News
23
Gen
IL REGIME DE MINIMIS consiste nell'individuazione di agevolazioni economiche di piccola entità che possono essere concesse a imprese uniche in un determinato arco di tempo, senza violare le norme sulla concorrenza...
04
Apr
MUD 2023: SLITTA A LUGLIO
Il MUD (Modello unico di dichiarazione ambientale) è la comunicazione annuale nella quale le imprese e gli enti soggetti all’obbligo di presentazione indicano la quantità e la tipologia di rifiuti prodotti e/o gestiti nel corso dell’anno precedente. L’obiettivo...
09
Mar
HACCP (Analisi dei rischi e valutazione dei rischi)
HACCP è l'acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points. Si tratta di un insieme di regole create per gestire le sicurezza alimentare, disciplinate da normative che prevedono una formazione obbligatoria.
Chiunque lavori nel...
07
Mar
Linee guida per la vigilanza del mercato con l’obiettivo di riorganizzare e ottimizzare l’iter procedurale per la segnalazione delle eventuali non conformità di macchine e quasi macchine. Focus sull’iter procedurale.
Ai sensi dell’articolo 6 del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 17 “qualora gli organi di vigilanza sui luoghi di lavoro e loro pertinenze, nell’espletamento delle loro funzioni ispettive in materia di salute e sicurezza sul lavoro, rilevino...
02
Mar
Sicurezza sul posto di lavoro: Strategia Design for All
DEFINIZIONE DI STRATEGIA DESIGN FOR ALL
Progettare secondo la strategia Design for All significa concepire ambienti, sistemi, prodotti e servizi fruibili in modo autonomo da parte di persone con esigenze ed abilità differenti...
28
Feb
PNRR: I 10 OBIETTIVI PER IL MEZZOGIORNO
Sebbene il Mezzogiorno sia il territorio della zona Euro più esteso ed arretrato, è anche un contesto dalla grandi potenzialità e differenziazioni interne, dove risiedono oltre venti milioni di abitanti (circa un terzo della popolazione italiana), con un...
22
Feb
FURTI DI DATI SENSIBILI
I dati personali sensibili sono alla base dei furti di identità.
Il furto di identità è un crimine in cui i dati personali delle vittime vengono usati per ottenere vantaggi a loro spese. Molti...
21
Feb
CERTIFICAZIONI PRODUZIONI AGROALIMENTARI
DECRETO 3 FEBBRAIO: Sistema nazionale di vigilanza sugli organismi di controllo e certificazione delle produzioni agroalimentari incaricati dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Innanzitutto per produzioni agroalimentari certificate si intendono quelle produzioni per le...
17
Feb
Attività di vigilanza 2023: Ispezioni in 100mila aziende
Oltre 1 miliardo i contributi e premi recuperati a seguito delle ispezioni in circa 100 mila aziende, con un incremento del 22% degli accessi per verificare il rispetto delle norme in materia e sicurezza sul lavoro.
14
Feb
SICUREZZA SUL LAVORO: NOVITA’ IN MATERIA DI RADIOPROTEZIONE DECRETO LEGISLATIVO 203/2022
Il 3 Gennaio 2023 è stato pubblicato il nuovo Decreto Legislativo 203/2022, recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 Luglio 2020, n. 101 per la protezione dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. Il Decreto si è reso necessario...
08
Feb
DIRITTO ALL’OBLIO
Il diritto cosiddetto "all'oblio" (art. 17 del Regolamento) si configura come un diritto alla cancellazione dei propri dati personali in forma rafforzata. Si prevede, infatti, l'obbligo per i titolari (se hanno "reso pubblici" i dati personali dell´interessato: ad esempio, pubblicandoli...
01
Feb
MEDICINA DEL LAVORO: CONTRATTI ATIPICI
Lavoratori interinali, a voucher, stagisti devono essere sottoposti a visita medica del lavoro? Si, il datore di lavoro ha l’obbligo di far visitare tutti i dipendenti.
In quali casi il datore di lavoro ha...
27
Gen
BONUS CARTA DEL DOCENTE
Carta del docente è una iniziativa del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca prevista dalla legge 107 del 13 luglio 2016 (Buona Scuola), art. 1 comma 121, che istituisce la Carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione dei docenti di...
13
Gen
HACCP
Il settore alimentare è uno dei settori con il maggior numero di controlli e per iniziare a lavorare in questo ambito è necessario informarsi sull’HACCP. Non importa quale sarà il ruolo che si andrà a svolgere in questo...
13
Gen
DATI PERSONALI E GDPR
GDPR - Regolamento 2016/679
Le nuove norme in materia di trattamento dei dati personali sono contenute all’interno del GDPR (acronimo di General Data Protection Regulation), il nuovo regolamento europeo sulla privacy. Con questa formula...
13
Gen
COME SCEGLIERE UN CORSO DI FORMAZIONE ONLINE
STEP PER SCEGLIERE IL CORSO:
CRITERI PRECISI
Il primo consiglio per poter scegliere il corso di formazione online più adatto a te consiste nello stabilire dei criteri precisi per...
13
Gen
UNIVERSITA’ TELEMATICHE
La nascita delle università telematiche è frutto della sempre più forte rete virtuale che avvolge tutto il pianeta da due decenni a questa parte: in Italia sono state istituite con il decreto del 17 aprile 2003 dall’allora Ministro dell’Istruzione dell’Università...
13
Gen
ECDL e EIPASS
L’Eipass e l’Ecdl sono certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR che generalmente vengono definite anche come patentini Europei del computer o più semplicemente patentini del computer poiché entrambe riconosciute a livello internazionale.L’Ecdl prevede sette percorsi suddivisi in diversi moduli...
13
Gen
CERTIFICAZIONI ISO 45001
CERTIFICAZIONI ISO 45001
La certificazione ISO 45001 è un’attestazione che riconosce le aziende che si impegnano a mantenere ambienti di lavoro sicuri ed efficienti. Indipendentemente dalle dimensioni o dal settore di appartenenza.La norma ISO...
29
Lug
NUOVE DISPOSIZIONI SULLE PRATICHE COMMERCIALI SLEALI
DEC. LEG. 8 novembre 2021, n. 198
Attuazione della direttiva (UE) 2019/633 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola...
25
Lug
ON NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO PER GIOVANI E DONNE
Ci sono novità circa la creazione di nuove imprese a Tasso Zero per il 2022. Sono infatti previsti incentivi fino al 90% per l'avvio di nuove imprese giovanili e femminili."ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" è...
11
Lug
Formazione obbligatoria per tutti i lavoratori dipendenti
In sede di conversione del D.L. n. 146/2021 una nuova misura introdotta riguarda gli obblighi di addestramento.
L’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008, al comma 5, già prevede che l'addestramento debba avvenire “da persona esperta...
16
Giu
GDPR: per il calcolo delle sanzioni è stata indetta una consultazione pubblica
Tutte le persone, le società private, gli enti pubblici e le associazioni interessate avranno tempo fino a lunedì 27 giugno per inviare i loro commenti e proposte di modifica alle nuove linee guide, adottate in via provvisoria dal Comitato...
10
Giu
Formazione per il carrellista
Chi utilizza il carrello elevatore o muletto è soggetto ad una formazione specifica. Il Testo unico sulla sicurezza ha previsto abilitazioni specifiche per l’uso di attrezzature da lavoro che richiedono conoscenze o responsabilità particolari. Infatti il Testo unico...
07
Giu
Il credito d’imposta per la formazione 4.0
Il 17 maggio 2022 è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il decreto Aiuti 2022 che porta una novità in merito al credito d'imposta per la formazione 4.0 del personale dipendente. Questa misura è stata introdotta per sostenere le imprese nel processo...
26
Mag
Nuovi protocolli Inail-aziende per la sicurezza sul lavoro.
l’INAIL e le aziende, attraverso stesure di intese ad hoc, sono chiamati a mettere in campo delle iniziative congiunte di comunicazione e promozione della cultura della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Grazie alla sottoscrizione di questi protocolli d’intesa...
28
Apr
Dal 1° maggio nuove disposizioni per l’utilizzo della mascherina
Dal primo maggio cade l'obbligo di esibire il Green pass e di indossare la mascherina al chiuso, ma è possibile che i dispositivi di protezione individuale restino necessari ancora per un mese, fino a giugno. Il governo dovrebbe decidere nei prossimi giorni. "Il decreto...
15
Apr
Il Patch Tuesday di Microsoft per la sicurezza informatica.
Nel mese di aprile 2022 Microsoft ha rilasciato il Patch Tuesday (KB5012592) con aggiornamenti che affrontano 128 vulnerabilità di sicurezza informatica.
Tra queste, anche due zero-day: la prima (tracciata come CVE-2022-24521) risulta essere già attivamente sfruttata in...
08
Apr
Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali.
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.79 del 4 aprile 2022 l’ordinanza 1 aprile 2022 del Ministero della Salute Adozione delle Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali.
Le linee guida sono state adottate ai sensi del decreto-legge 22...
04
Apr
Nuovo decreto “energia” (Ucraina Bis).
Negli scorsi giorni è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Ucraina Bis, che prevede la riduzione delle accise sui carburanti, un sistema di rateizzazioni per famiglie ed imprese, una estensione della platea di famiglie beneficiare del bonus sociale e la tassazione...
28
Mar
Dal primo aprile fine stato di emergenza.
Con un decreto-legge approvato il 17 marzo il Consiglio dei Ministri ha introdotto disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
21
Mar
Contributi a fondo perduto per nuove imprese fino a € 200.000: Nidi Puglia 2022
Il fondo attraverso cui la Regione Puglia sostiene, con contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili si chiama Nidi ed è rivolto a persone che hanno perso il lavoro, giovani e donne che vogliono avviare studi professionali associati o microimprese,...
16
Mar
l’Europa è diventata il bersaglio del Cybersecurity.
I dati raccolti dal rapporto Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) sulla cybersecurity in Italia nel 2021, dicono che gli attacchi alla sicurezza informatica provengono da cybercrime puro e non da cyberwar. “Uno scenario mai visto” lo definisce il Presidente dell’Associazione.
07
Mar
Super bonus edilizia: in arrivo più controlli.
A seguito delle nuove disposizioni relative al bonus facciate, negli ultimi mesi in Italia vi è verificato il fenomeno sempre più crescente dell’installazione di cantieri edili per realizzare «cappotti termici» sulle facciate di case o condomini.
04
Mar
Imprese femminili: in arrivo nuovi finanziamenti.
Nei prossimi giorni sarà previsto uno stanziamento di fondi per la nascita, lo sviluppo, il consolidamento di imprese femminili su tutto il territorio italiano. Le donne devono possedere almeno il 67% del capitale sociale.
Sono...
23
Feb
Nuovi scenari per la regolamentazione della gestione dei dati.
Nei prossimi mesi i soggetti preposti alla regolamentazione della gestione dei dati esamineranno sempre più da vicino l’uso delle tecnologie usate per tracciare e profilare gli utenti online a fine pubblicitario, ed oltre alla “prima ondata” di compliance...
15
Feb
Rifinanziata la legge Sabatini con 240 milioni di euro per il 2022-2023
È stata rifinanziata con ulteriori 300 milioni di euro la “Nuova Sabatini”, la misura che ha l’obiettivo di sostenere gli investimenti produttivi delle piccole e medie imprese per l’acquisto di beni strumentali.
Istituita nel 2013...
28
Gen
Green pass base (quello che si ottiene con il tampone rapido, valido 48 ore o molecolare, valido 72) e Green Pass rafforzato quali differenze.
Da giovedì 20 gennaio è obbligatorio avere il Green pass base (se non si possiede già quello rafforzato che si ottiene con la vaccinazione o con la guarigione) per poter andare dal parrucchiere e dall'estetista, mentre dal primo febbraio l'obbligo...
20
Gen
NUOVE DISPOSIZIONI PRIVACY PER SITI WEB
Garante della Privacy ha annunciato che dal 10 gennaio 2022 tutti i titolari di siti web dovranno provvedere ad apportare delle modifiche ai cookie ed ai sistemi di tracciamento al fine di acquisire il...
18
Gen
Assegno unico 2022
L’assegno unico è un beneficio economico riconosciuto ai nuclei familiari in cui sono presenti figli a carico entro determinati limiti di età, sulla base della situazione economica del nucleo fotografata dall’Isee in corso di validità. È possibile presentare...
10
Gen
Nuovo decreto per gestione pandemia, il primo del 2023
Per rallentare la curva di crescita dei contagi nei luoghi di maggiore aggregazione e per quelle categorie più esposte e che sono a maggior rischio di ospedalizzazione, ieri sera il Governo ha varato le nuove misure per fronteggiare l’emergenza...
22
Dic
TUTTE LE NOVITÀ PER I CONTRIBUTI E LE AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE NEL 2022
La Legge di Bilancio 2022 prevede importanti novità circa gli incentivi per gli investimenti delle imprese.
Infatti sono state prorogate fino al 2022 le seguenti agevolazioni:
proroga del credito d’imposta dal 20%...
20
Dic
INASPRIMENTO SANZIONI NORMATIVA SICUREZZA SUL LAVORO
Con il Decreto legge del 21 ottobre 2021 n.146 GU n.252 Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili il legislatore ha modificato la normativa sulla sicurezza sul lavoro, in particolare per...
09
Dic
Il diritto all’oblio nella riforma del processo penale
Il diritto all’oblio è previsto dall’art. 17 del GDPR 2016/679 e consiste nel diritto alla cancellazione dei propri dati personali. Configura cioè la possibilità di ottenere la rimozione delle proprie informazioni personali da siti web, motori di ricerca o altre...
02
Dic
Finanziamenti Regionali per piccole imprese e lavoratori autonomi
La Regione Puglia sostiene le piccole imprese e i lavoratori autonomi iscritti al registro delle imprese nell’accesso al credito con interventi di micro-finanza che consistono in mutui concessi a tasso zero e senza garanzie.
Il finanziamento erogabile potrà essere compreso tra...
26
Nov
Super Green pass: tutte le novità
Il super Green pass con le nuove regole per rallentare il contagio da Covid e le limitazioni per i non vaccinati entrerà in vigore dal 6 dicembre e sarà effettivo fino al 15 gennaio. Varrà dunque per oltre un mese...
25
Nov
CONSEGNA VOLONTARIA GREEN PASS E PRIVACY
Dal 20 novembre 2021 i lavoratori possono consegnare una copia del Green Pass ai propri datori di lavoro.
La novità è stata introdotta dalla legge n. 165 del 19 novembre 2021, che ha convertito con modificazioni il...
11
Nov
Sicurezza sul lavoro: nuove misure.
Con il decreto Fiscale il legislatore ha predisposto una serie di nuove misure riguardanti la salute e sicurezza sul lavoro al fine di contrastare l’impressionante sequenza di infortuni avvenuti negli ultimi mesi.
Preliminarmente è stato...
06
Ott
Locali commerciali: bonus ristrutturazione 2021
Nel caso vogliate ristrutturare i Locali commerciali il bonus ristrutturazione 2021 fa per voi, infatti è possibile prendere in considerazione tre principali interventi da effettuare nell'ambito del bonus ristrutturazione per i negozi.
Manutenzione straordinaria (installazione di...
01
Ott
Obbligo del green pass per tutti
Il 21 settembre 2021 la Gazzetta Ufficiale n. 226 ha pubblicato il decreto legge n. 127 del 21/9/2021;
L'obbligo del green pass per tutti è previsto dal prossimo 15 ottobre, in cui tutti i...
21
Set
NORMATIVA DI ANTIRICICLAGGIO
Cos'è la normativa di antiriciclaggio?
Per far fronte alle condotte di riciclaggio la legge italiana ha introdotto una speciale normativa antiriciclaggio. Con antiriciclaggio (Anti Money Laundering) si intende l’azione di prevenzione e contrasto del riciclaggio...
03
Set
ESTENSIONE OBBLIGO GREEN PASS DAL 01/09/2021
L'obbligo del green pass entra ancora di più nella vita degli italiani. L’obbligo di Green Pass viene esteso anche ai trasporti, scuole ed università oltre a ristoranti e bar al chiuso, palestre, piscine, spettacoli e stadi come già accade.
02
Ago
Dal 6 agosto esibizione obbligatoria Green Pass.
Dal 6 agosto nel nostro Paese sarà obbligatorio esibire il Green Pass, il certificato di immunità dal Covid-19 già necessario per muoversi in tutta Europa e ora necessario per partecipare a eventi e cerimonie ma anche entrare in bar e...
08
Giu
Piano nazionale di ripresa e resilienza: punti chiave
Lo scorso 27 aprile 2021, il Senato ha approvato il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che prevede un pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica.
Fine modulo
28
Mag
Nuove disposizioni per ristoranti e stabilimenti balneari
Lo scorso 28 aprile la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha approvato nuove disposizioni per ristoranti e stabilimenti balneari ovvero “linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, che, tra i tanti settori, disciplinano...
29
Apr
Qnap sotto attacco da un ransomware (Qlocker).
Negli ultimi giorni è stato attuato un enorme furto di dati informatici che, attraverso un attacco ransomware, ha crittografato i dati degli utenti presenti su dispositivi Qnap. Gli aggressori hanno utilizzato 7-zip per la compressione dei dati in archivi...
06
Apr
Sistema Haccp: come adeguarsi alla normativa.
In questo articolo vedremo cos'è l'HACCP e come adeguarsi alla normativa, ma prima capiamo bene cos'è.
L'Haccp è un sistema di autocontrollo che deve effettuare un’analisi dei rischi legati all’igiene alimentare al fine di tutelare...
23
Mar
Proposta della Commissione europea per un Passaporto vaccinale che tuteli anche i dati personali.
La Commissione europea ha presentato ieri la proposta legislativa di creare un Certificato digitale, noto come passaporto vaccinale per facilitare in tutta sicurezza la libera circolazione all’interno della Ue durante la pandemia.
La proposta della Commissione non è ancora...
12
Mar
DATA BREACH: COSA FARE DOPO LA VIOLAZIONE
Cos'è il DATA BREACH e COSA FARE DOPO LA VIOLAZIONE
Il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati prevede che per la gestione dei dati personali sia prevista l’ipotesi della gestione delle violazioni dei dati personali o...
04
Mar
Centri estetici e normativa per il tecnico sicurezza laser.
Se all’interno di un Centro estetico è presente un laser a diodo in classe 3B o 4, dal 2008 è necessario nominare una figura che ricopra il ruolo di Tecnico Sicurezza Laser e che questa figura abbia una...
22
Feb
Resto al Sud: ultime novità.
La misura Resto al Sud è stata introdotta dal Decreto Legge numero 91 del 2017 che, originariamente, fissava l’età massima dei beneficiari a 35 anni.
Successivamente estesa agli under 46 ed è stata allargata oggi, in via ulteriore, con la Legge di...
15
Feb
Nuovo governo Draghi: nuovi ministri e priorità.
Venerdì scorso è nato il governo Draghi. Sebbene siano molti i politici in carica, ai tecnici sono stati affidati tutti i ministeri chiave. La nuova squadra di ministri, costituita per un terzo di donne, dà spazio a tutti i partiti...
10
Feb
Mondo scuola: certificazioni utili e punteggio in graduatoria.
La possibilità di essere reclutati per incarichi lavorativi all'interno della scuola è direttamente proporzionale alla posizione che si occupa in graduatoria, che a sua volta è assegnata in base al punteggio di ciascun candidato.Come fare dunque per aumentare il...
03
Feb
Superbonus 110% : ecco le detrazioni fiscali per l’efficientamento energetico e sismico.
Con gli articoli 119 e 121 del DL Rilancio è stato introdotto il Superbonus al 110%, maxi agevolazione fiscale che, associata alla cessione del credito e allo sconto in fattura, permette di riqualificare energeticamente e ridurre il rischio...
11
Gen
L’Italia del Covid-19 e la divisione in zone arancioni e gialle nella settimana che va dal 10 al 15/01/2021
In questa settimana c’è una nuova definizione dei colori da attribuire alle regioni in relazione all’emergenza Covid 19. Da oggi, infatti, tutta l’Italia è in 'zona gialla' tranne Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto che restano arancioni. Nel frattempo si attende...
06
Nov
DPCM del 4.11.2020
Nel provvedimento firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri Conte, sono contemplate due categorie di norme: quelle valide per tutto il territorio nazionale e le altre valide limitatamente all’ambito regionale.
Le norme con valenza nazionale
23
Ott
Nuovo DPCM e disposizioni per casi Covid in azienda.
Il giorno 18.10.2020 il Presidente del Consiglio ha firmato l’ultimo Dpcm che prevede le seguenti disposizioni.
I SINDACI DISPONGONO ZONE ROSSE SE RISCHIO ASSEMBRAMENTO
"I sindaci dispongono la chiusura al pubblico, dopo...
14
Ott
Misure anti Covid previste dal Dpcm del 13.10.2020
Il presidente del Consiglio e il ministro della Salute hanno firmato ieri il Dpcm con le nuove misure per il contrasto al contagio da Covid. Le misure anti contagio inserite nel nuovo Dpcm saranno valide per i prossimi trenta...
06
Ott
Siti internet aziendali e privacy dei dati.
Ad oggi il 75% delle aziende italiane ha un sito internet, ed il 15% delle stesse è provvisto di e-commerce. Con riguardo alla Privacy, assistiamo a un molteplice trattamento di dati. Pertanto, è necessario capire quali sono gli adempimenti...
11
Set
Smart working: nuove regole in azienda fino alla fine del 2021
Nei giorni scorsi i sindacati hanno firmato due protocolli per regolarizzare il lavoro agile che ormai siamo abituati, con l’emergenza COVID-19, a definire smart working. Una nota azienda di telecomunicazioni ha già adottato queste nuove misure e di fatto...
07
Set
Proroga misure da contenimento Covid-19: cosa prevede l’ultimo DPCM.
Oggi 7 settembre è entrato in vigore il nuovo Dpcm per limitare il contagio da coronavirus e sarà valido fino al 30 settembre.
Il documento conferma l'obbligo di utilizzare la mascherina anche all'aperto, dalle 18...
28
Ago
Riapertura scuole: ultime novità per prevenire la diffusione del COVID-19
È stato definitivamente sottoscritto il protocollo d’intesa per garantire la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole, nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid-19.
Ogni...
29
Lug
Proroga dello stato d’emergenza fino al 15 ottobre.
Ieri il Senato ha approvato la proroga dello stato d’emergenza richiesto dal governo fino al 15 ottobre. Con un intervento in aula il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha spiegato quali provvedimenti non sarebbero più stati attuabili in caso di stop da parte dei...
14
Lug
Il corretto trattamento dei dati nei siti internet
Attualmente il 75% delle aziende italiane ha un sito internet, di cui il 15% provvisto di e-commerce. In termini privacy, assistiamo a un molteplice trattamento di dati.
E’ necessario pertanto esaminare le modalità per essere in...
09
Lug
Fiere, feste e sagre: il presidente della regione Puglia firma l’ordinanza per la ripresa delle attività.
L’attuale situazione epidemiologica del contagio da Covid-19 nel territorio pugliese consente la riapertura e l’autorizzazione di ulteriori attività e, in particolare, lo svolgimento di sagre, feste e fiere locali, avendo il Dipartimento della Salute accertato la compatibilità dello...
07
Lug
Decreto Rilancio verso la conversione: tutti gli emendamenti approvati.
Il decreto Rilancio si avvicina alla conversione definitiva, prevista entro e non oltre il 18 luglio 2020. Gli emendamenti aggiunti sono diversi, tra i tanti, si evidenziano novità per il congedo parentale, il superbonus al 110% per le bici ed il nuovo bonus...
01
Lug
Recovery fund: l’aiuto europeo per supportare l’economia dei paesi membri della comunità.
La Comunità Europea ha previsto un piano da 750 miliardi di euro da convogliare verso i paesi UE, che si articola in diversi strumenti, il principale dei quali si chiama Recovery and resilience facility, prevedendo un sostegno finanziario ai paesi...
12
Giu
La Regione Puglia approva le linee guida per la riapertura delle attività ricreative.
Negli scorsi giorni, il presidente della Regione Puglia ha firmato le linee guida per la riapertura delle attività ricreative. La riapertura, con decorrenza immediata, riguarda le strutture termali e centri benessere, accompagnatori e guide turistiche, circoli culturali e ricreativi....
10
Giu
App Immuni, via libera dal Garante della privacy.
Il 1° giugno 2020 il Garante della Privacy ha concesso l’autorizzazione all’utilizzo dell'app immuni, sciogliendo molti dubbi circolati in questi mesi sulla protezione del trattamento dei dati di salute dei cittadini italiani che la utilizzeranno.
05
Giu
Regione Puglia: accesso al credito agevolato per piccole e medie imprese.
Attraverso l'Avviso Pubblico Titolo II Capo 3, la Regione Puglia intende favorire lo sviluppo delle attività economiche delle piccole e medie imprese, facilitandone l'accesso al credito.Le imprese possono proporre progetti di investimento di importo non inferiore a 30 mila euro per:
04
Giu
Regione Puglia: nuove disposizioni per imprese e lavoratori.
Dopo un lungo confronto con il governo e il partenariato economico sociale la Regione Puglia è pronta ad attivare le misure tanto attese in favore di imprese e lavoratori.
Ricapitoliamo, dunque, tutte le agevolazioni disposte dalla...
29
Mag
Smartworking e tutela della privacy.
Il lavoro agile, oggi molto usato per assicurare il distanziamento sociale tra i lavoratori ed evitare una nuova diffusione di massa del Covid-19, costituisce una modalità di esecuzione delle attività lavorative caratterizzata dall’assenza di vincoli di orario o di luogo...
27
Mag
Decreto rilancio: tutte le novità.
Dopo lunghi giorni di attesa, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato l’ultima versione del decreto Rilancio e gli aiuti stanziati saranno “subito disponibili”, come sottolineato dal Ministro dell’Economia Gualtieri.
Il testo ufficiale contiene numerose misure, novità e...
21
Mag
Infortunio sul lavoro per Covid-19: la responsabilità penale e civile del datore di lavoro.
A seguito dell’acceso dibattito intercorso i giorni scorsi circa la possibilità per il lavoratore di contrarre il Corona virus nei luoghi di lavoro, è intervenuto l’INAIL. L’istituto ha chiarito che l’infortunio sul lavoro per le infezioni da Covid-19 non comporta automaticamente...
18
Mag
18 maggio: riapertura attività commerciali.
Da oggi scatta la riapertura di tutti gli esercizi commerciali su tutto il territorio nazionale. Si ricorda che la ripresa delle attività è consentita purché non vi siano peggioramenti della curva dei contagi tali da ritenere opportuno, a livello...
08
Mag
L’emergenza Coronavirus e l’utilità dei test sierologici.
Con riferimento all’infezione da SARS-CoV-2, si è reso necessario capire quali siano i metodi più idonei per la diagnosi. Tra questi, emerge l’utilizzo dei test sierologici.
I test sierologici sono esami di laboratorio effettuati su un campione...
28
Apr
Bonus energia: proroga dei termini per richiederlo.
Con S.a.i. Consulting puoi richiedere il Bonus energia e conoscere quali sono i nuovi termini definiti dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
Di recente l’ARERA, in linea con i provvedimenti emergenza COVID-19,...
21
Apr
“Fase 2” gli adempimenti per la riapertura delle aziende.
La riapertura così detta Fase 2 porta con se gli obblighi di adeguamento delle aziende in materia di sicurezza sul lavoro e l'attuazione di tutte le misure di prevenzione e protezione per il contenimento del contagio da...
09
Apr
INAIL – FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE AVVISO PUBBLICO ISI 2019
Con l’obiettivo di incentivare le imprese, anche quelle operanti nel settore della produzione agricola primaria, a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, l’INAIL ha pubblicato l’avviso ISI 2019 per erogare appositi finanziamenti.
L'INAIL, infatti, mette a disposizione...
31
Mar
Conte: Attività “essenziali” e ateco di riferimento.
Il
Presidente del Consiglio Conte ha annunciato alla Nazione un’ulteriore stretta
sull’arresto delle attività considerate non essenziali.
Infatti, a seguito dalla continua crescita dei casi di contagio da coronavirus, e all’emissione, da parte delle tre regioni italiane più...
26
Mar
Privacy e coronavirus: procedure da adottare durante l’emergenza.
Su invito del Presidente del Consiglio dei ministri e dei ministri competenti, è stato sottoscritto tra le Parti sociali un Protocollo di regolamentazione, delle misure da adottare per il contrasto e il contenimento della diffusione del coronavirus Covid-19...
18
Mar
Misure del governo con il nuovo decreto “Cura Italia”.
Ieri è stato approvato il decreto legge "Cura Italia" che prevede
una serie di "misure di sostegno e di
spinta" all'economia italiana al fine di sostenere le imprese, le famiglie
e tutti coloro che fanno e faranno enormi sacrifici per il...
17
Mar
Definizione del protocollo per tutelare le imprese dal rischio COVID-19.
Per prima volta a distanza, è intercorsa una trattativa sindacale al fine di adottare tutte le soluzioni straordinarie ed urgenti per cercare di contrastare la diffusione del coronavirus nei luoghi di lavoro. Le diverse parti sociali sono giunte...
04
Mar
Circolare del Ministero CORONAVIRUS (COVID-19)
A seguito dei recenti sviluppi circa il COVID-19 (a.d. Coronavirus), in data 03.02.2020, il Ministero della Salute ha emanato la circolare n.3190 con la quale si forniscono le indicazioni operative che ogni datore di lavoro deve adottare in...
03
Mar
Il Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo 2020
come favorire lo sviluppo del mercato.
Negli ultimi anni sfruttare il Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo è diventato una prassi tra gli imprenditori italiani. Complice anche il concetto indefinito di Ricerca e Sviluppo, che non...
28
Feb
Bonus verde detrazione Irpef 2020.
Il D.L. 162/2019, all'articolo 10, comma 1, prevede la proroga di un anno dell’agevolazione fiscale (detrazione) che riguarda il verde di giardini, balconi, terrazzi, fioriere, piante e pozzi; prolungando quindi i tempi per il così detto bonus verde.
25
Feb
Come migliorare le attività di formazione per i lavoratori.
Molto spesso la formazione, così come viene prescritta dall'art. 37 del decreto legislativo 81/08 e dall'Accordo Stato Regioni, risulta inadeguata poiché carente nella strutturazione dei programmi, della durata, dei contenuti e delle modalità di attuazione.
Si
pensi...
19
Feb
IL GARANTE PRIVACY SVELA COME VENGONO SVOLTE LE ATTIVITÀ ISPETTIVE
Lo
scorso giugno il Garante Privacy, in occasione del Privacy Day tenutosi al CNR
di Pisa, ha illustrato le modalità con le quali si svolgeranno le visite
ispettive per il controllo della tutela dei dati nelle aziende.
Difatti,
prima...
14
Feb
Nuovi fondi per l’apprendistato nelle aziende in Puglia.
Nei
prossimi mesi del 2020 ci saranno importanti novità per i finanziamenti erogati
con “Garanzia Giovani”
La
prima riguarderà lo stanziamento di ben 10 milioni di euro per potenziare
l’apprendistato di I e III livello. Nello specifico, la...
12
Feb
Fondi interprofessionali in Puglia
Fondi Interprofessionali
Per
iniziativa delle Parti Sociali sono stati costituiti in Italia i Fondi
interprofessionali. Infatti si è deciso di disporre di uno strumento
accessibile, autonomo, flessibile e quanto più possibile rapido per sostenere
le imprese ed i...
07
Feb
Aziende agricole e innovazione: tutte le novità del 2020 – Bando ISI e credito di imposta
Il 2020 porta grandi novità per le
aziende agricole che vogliano cambiare i propri mezzi e le proprie attrezzature,
o desiderino investire nell’ innovazione.
Infatti, la legge di Bilancio approvata al
termine del 2019 che l’intento di estendere...
05
Feb
Fondo perduto Regione Puglia per l’efficientamento energetico delle imprese.
I finanziamenti a fondo perduto prevedono l’erogazione di un contributo in conto capitale per coloro che nella Regione Puglia usufruiscono del contributo a fondo perduto non devono restituire né il capitale erogato né interessi calcolati su di esso.
31
Gen
Bando INAIL ISI 2019 per il 2020: incentivi per imprese e aziende agricole.
E’ stato pubblicato il
bando INAIL 2020 (il nome corretto di questo bando è INAIL ISI 2019) che
consente alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto del 65% fino a
130.000 euro per investimenti aziendali quali presse, centri di...
29
Gen
L’IMPORTANZA DELLE SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI CHIMICI PERICOLOSI.
L’utilizzo di sostanze e
preparati pericolosi in ogni attività lavorativa pone il problema della
valutazione dei rischi che variano a seconda di vari fattori, tra i quali le
vie di esposizione, i quantitativi utilizzati e le modalità di utilizzo.
24
Gen
Novità introdotte dalla legge di bilancio 2020.
La Legge di
bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla
manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon
diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa
legge dipendono...
22
Gen
Licenziati a causa di un cyber attack.
Un’ azienda americana, "The
Heritage Company", dopo 61 anni di
onorata attività è stata costretta a licenziare i propri di pendenti e a chiudere i battenti a
causa dei danni subìti a seguito di un attacco ransomware
(un tipo di malware che limita
l'accesso del dispositivo...
17
Gen
BANDO RESTO AL SUD
La legge di Bilancio 2019 ha
previsto il bando Resto al Sud, il cui obiettivo è promuovere la nascita delle imprese nel Mezzogiorno e favorire
l’imprenditoria giovanile.
Le agevolazioni, gestite da
Invitalia (l’Agenzia del Ministero dell’Economia che gestisce gli incentivi...
14
Gen
Rapporto Privacy 2019: resoconto sulle infrazioni e sull’ammontare delle sanzioni comminate.
Secondo Federprivacy, nel 2019 i Garanti
privacy europei hanno comminato sanzioni per un importo totale di 410 milioni
di euro. Dunque, è un dato di fatto che nel 2019 le sanzioni privacy sono state
consistenti e questo anche grazie all'entrata in...
10
Gen
Finanziamenti Industria 4.0
Il termine Industria 4.0 indica una
tendenza dell'automazione industriale che integra alcune nuove tecnologie
produttive per migliorare le condizioni di lavoro, creare nuovi modelli di
business e aumentare la produttività e la qualità produttiva degli impianti.
L’industria 4.0 scaturisce dalla quarta rivoluzione
industriale, il processo...
07
Gen
Autorizzazione alla videosorveglianza sui luoghi di lavoro.
Sempre più spesso le aziende sentono il bisogno di
dotarsi di sistemi di videosorveglianza per aumentare il grado di sicurezza
dell’ambiente lavorativo, ma devono fare i conti con alcune attenzioni
necessarie per il rispetto della privacy. Infatti, così come molte altre
informazioni...
18
Dic
Corsi PNL e Marketing
La Programmazione Neuro Linguistica (PNL) studia da oltre trent’anni il comportamento umano, e si pone come un modello di comunicazione interpersonale che si occupa principalmente della relazione fra gli schemi di comportamento di successo e gli schemi di pensiero...
11
Dic
Seconda ZES per la Puglia.
ZES La Regione Puglia, ha approvato l’istituzione della Zes
«Adriatica». Una ZES, zona
economica speciale (abbreviato: ZES; inglese: Special Economic Zone;
inglese abbreviato: SEZ), è una regione geografica dotata di una legislazione
economica differente dalla legislazione in atto nella nazione di appartenenza. Le zone economiche speciali...
06
Dic
Sicurezza sul lavoro negli studi professionali associati.
In uno studio associato di
professionisti vige l'obbligo di applicare le disposizioni di cui al D. Lgs. n.
81/2008 contenente il Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro?
Per dare una risposta al quesito
formulato...
20
Nov
Fatturazione elettronica, il Garante della privacy lancia l’allarme: troppi dati comunicati all’Agenzia Entrate.
Il
Garante della privacy lancia un allarme sulla norma (articolo 14) contenuta
nella memoria trasmessa alla commissione Finanze della Camera, che consente la
memorizzazione dei file delle fatture elettroniche per gli otto anni successivi
a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento...
13
Nov
Messa in sicurezza dei macchinari: responsabilità del datore di lavoro.
Una
recente sentenza della Cassazione ( Corte
di Cassazione Sezione IV - Sentenza n. 44168 del 30 ottobre 2019) ha
richiamato un principio di diritto che ha riguardato l’infortunio occorso in
uno stabilimento a un lavoratore presso una macchina adibita alla produzione
della...
07
Nov
Coperture in eternit: S.A.I. Consulting ricerca per te i fondi, si occupa del disbrigo delle pratiche, della messa in sicurezza del cantiere, della rimozione, dello smaltimento e della bonifica delle coperture.
La rimozione dei manufatti in eternit è un intervento, indispensabile per preservare la salute delle persone. Sono ancora molti oggi gli edifici ad uso civile ed industriale nei quali sono presenti strutture in cemento-amianto.
Per via...
06
Nov
Ispezioni del Garante Privacy entro il 2019.
Per il Garante della privacy si prevede un intenso periodo
di ispezioni durante le quali si verificherà il periodo di conservazione dei
dati e la regolarità di consensi e informative.
Il piano ispettivo previsto per il...
29
Ott
Voucher Innovation Manager: fondo perduto del 50% per l’acquisizione in organico di esperti per l’innovazione.
Il “Voucher Innovation Manager” è un
contributo a fondo perduto introdotto dalla Manovra Finanziaria 2019 che
consente di avvalersi di consulenti e manager specializzati al fine di operare trasformazioni
tecnologiche e digitali nelle imprese. Si tratta, quindi, di un incentivo per...
22
Ott
POS e PSC: quali sono le differenze e quando redigerli.
Per stimare i rischi e stabilire misure di prevenzione per le attività
svolte nei cantieri, si redigono due documenti: il Piano Operativo di Sicurezza
(POS) ed il Piano di Sicurezza e Coordinamento(PSC).
La norma a cui si...
18
Ott
Aumento delle sanzioni emesse per violazione delle norme in materia di sicurezza sul lavoro.
Dall’inizio dell’anno
sono stati maggiorati del 10% di tutti gli importi delle sanzioni per la
violazione di norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei
luoghi di lavoro (Cfr. D.Lgs. 9 aprile 2008,...
15
Ott
Al vaglio la card unica per identità e pagamenti elettronici.
Il
sottosegretario al Mef, annuncia lo studio di un progetto per l’elaborazione di
una carta unica che raccolga più dati del cittadino. In pratica sarà una
tessera che svolgerà più funzioni e che potrà anche essere...
09
Ott
Nuova normativa sulla privacy: cosa cambia per il condominio?
Dopo il 25 maggio 2018 – data di attuazione del Regolamento UE
2016/679 in materia di privacy, anche conosciuto come GDPR –
l’attività di trattamento dei dati dei condòmini da parte dell’amministratore è
divenuta più complessa....
07
Ott
Nuove modalità di pagamento e tassazione ridotta.
Per tenere sotto controllo i pagamenti e la tassazione sulle
relative transazioni, il nuovo governo ha pensato ad incentivare l’utilizzo
della moneta elettronica e altri sistemi alternativi al contante.
Sono previsti, infatti,...
24
Set
Nuovo finanziamento e prestito agevolato fino a 25.000 euro senza garanzie per le imprese: il microcredito.
Il microcredito è uno strumento importante per la crescita del sistema imprenditoriale italiano.
Per tale motivo il Ministero dello Sviluppo economico ha pensato di istituire un prestito di piccolo importo finalizzato all’avvio di...
11
Set
Come effettuare la denuncia dell’impianto di messa a terra
La denuncia di impianto di terra secondo il DPR 462, è un importante documento che viene sempre richiesto durante le visite periodiche o ispettive dagli Enti preposti alla tutela della salute e...
04
Set
“Corresponsabilità” con Facebook per le aziende che prendono like con la vendita on line
Con una recente sentenza la Corte Europea ha deciso sulla causa C-40/17, stabilendo che il gestore di un sito internet in cui è possibile cliccare sull’icona «like» può essere ritenuto responsabile della raccolta...
30
Ago
Pubblicato il nuovo modello OT23.
riduzione del tasso medio tramite il modello OT23
Da pochi giorni l’INAIL ha
pubblicato sul proprio portale, nella Sezione "Moduli e Modelli",
il nuovo modello OT23, che
sostituisce il precedente OT24. Tra le novità più importanti, gli...
17
Lug
IN VIGORE LA NORMA ANTINCENDIO PER CAMPEGGI E STRUTTURE RICETTIVE ALL’APERTO CON PIÙ DI 400 PERSONE.
Antincendio per Campeggi e Strutture ricettive all'Aperto
Lo scorso 13 luglio è entrato in vigore il DM 2 luglio 2019 che ha modificato il precedente DM 28 febbraio 2014, sostituendone integralmente l'allegato. Il decreto contiene...
15
Lug
Il cloud è già obsoleto, arriva l’edge computing per elaborare il dato alla fonte.
L’edge computing
L’archiviazione dei dati in cloud comincia a dare segni di affanno. In suo soccorso arriva l’edge che, di fatto, non è una tecnologia alternativa o supplementare, quanto suppletoria e sinergica.
08
Lug
Il colpo di calore e lavoro all’aperto.
Caldo e Malori
Un argomento tra i più attuali con l’arrivo dell’estate e
le sempre più frequenti ondate di calore è il colpo di calore, soprattutto per
quelle attività produttive, che si svolgono all’aperto come l’edilizia...
01
Lug
Dal sito ENEA Consigli di efficienza energetica
Energia: 10 consigli ENEA per ridurre i consumi dei condizionatori
I climatizzatori sono apparecchi utilizzati per raffrescare e per riscaldare gli ambienti. Di solito integrano gli impianti di riscaldamento tradizionali e,...
26
Giu
Il Pass Imprese Regione Puglia
Il Pass Imprese Regione Puglia
Lo strumento attraverso cui la Regione Puglia sostiene la Formazione Continua individuale di imprenditori e occupati è "Pass Imprese".
Obiettivi generali e finalità dell'Avviso
21
Giu
COME AVERE SUCCESSO: Le 3 regole fondamentali
Successo e lavoro
Per trovare il successo spesso cerchiamo risposte nei corsi di formazione, nei libri e sul web, ma non esiste una formula magica unica e valida per tutti. Esistono, però, degli atteggiamenti e delle...
19
Giu
PUGLIA: Stanziati 44 milioni di euro per il rilancio industriale.
Area di crisi: Contributi per il rilancio industriale
Area di crisi: La Regione Puglia ha stanziato 44 milioni di euro per il rilancio delle aree di crisi industriale nelle province di Brindisi e Lecce....
13
Mag
Pubblicati dal Garante i dati relativi ai primi 10 mesi di applicazione del G.D.P.R.
G.D.P.R.
Il Garante ha da poco pubblicato i dati concernenti l’applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 – G.D.P.R. relativi al periodo che va dal 25 maggio 2018 al 31 marzo 2019. Si tratta di una...
02
Mag
Da luglio 2019 addio agli scontrini.
Addio agli scontrini fiscali
Da primo luglio 2019 si darà l'addio agli scontrini; infatti, le attività commerciali con un volume d’affari superiore a 400 mila euro sono obbligate ad emettere gli scontrini e le...
29
Apr
Approvato il Decreto Crescita.
Decreto Crescita https://www.servizialleimprese.info/2019/04/29/approvato-il-decreto-crescita/
Nella notte tra il 23 e il 24 aprile è
stato approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Crescita. In realtà, il
provvedimento era già stato ratificato lo scorso 4 aprile con la...
18
Apr
Bando INNOAID Regione Puglia.
Bando INNOAID
Il 12 aprile è stato attivato dalla Regione Puglia il bando INNOAID; questo avviso pubblico; è denominato INNOAID; grazie al quale saranno agevolate le spese sostenute dalle PMI Pugliesi per l'acquisto di...
12
Apr
NUOVE STRATEGIE EUROPEE PER LA CYBER-SECURITY.
Il Parlamento Europeo, Consiglio dell’Unione Europea e
Commissione Europea si stanno adoperando per redigere un Regolamento Europeo in
materia di cybersecurity che, in linea con l’articolo 5 del GDPR, dovrebbe garantire un maggior
tutela dei dati a...
09
Apr
CASA: Le novità previste dal nuovo decreto crescita.
Novità del Decreto Crescita
Il decreto crescita, prevede nuovi interventi a sostegno del settore edilizio e impiantistico; con un occhio di riguardo alle scelte di sicurezza e risparmio energetico.
La...
03
Apr
Bonus di indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale.
bonus di indennizzo per cessata attività
L'indennizzo per la cessazione definitiva dell'attività commerciale e di accompagnamento alla pensione di vecchiaia, è previsto dalla legge di Bilancio 2019, dal 1° gennaio 2019, è di...
01
Apr
Il microcredito della Regione Puglia per imprese e professionisti
microcredito di impresa
La Regione Puglia eroga un microcredito per le imprese “non bancabili” con sede operativa in Puglia o che intendano effettuare nuovi investimenti, un finanziamento denominato "microcredito Regione Puglia". L’agevolazione si rivolge...
29
Mar
Privacy: piano ispettivo 2019
controlli della Guardia di Finanza
Con la Deliberazione del 14
febbraio 2019 il Garante della Privacy ha dato il via al Piano di ispezioni del primo semestre 2019 che vedrà
impegnata la Guardia di Finanza nei...
22
Mar
Nuova guida agli Incentivi governativi
indice generale suddiviso per categorie
Il nuovo portale che si propone di diventare una guida a tutti coloro che vogliono saperne di più sulle possibilità di agevolazioni esistenti si chiama incentivi.gov...
18
Mar
La violazione dei dati.
Molto spesso la
violazione dei dati di azienda non proviene dal cyber crime ma dagli stessi soggetti che prestano la propria
attività lavorativa all’interno della medesima: a rivelarlo, il Verizon Insider
Threat Report.
11
Mar
Sanità: iper-ammortamento attrezzature
Strumenti 4.0 sanità
Nei giorni
scorsi una circolare il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiarito che rientrano
nell’ambito di applicazione dell’iper ammortamento gli investimenti in beni
strumentali nella Sanità 4.0. Diversi sono i settori interessati: dalla diagnostica
per...
07
Mar
Titolo II Capo VI Regione Puglia
Uno strumento per finanziare le imprese che operano nel settore turistico alberghiero è il Titolo II Capo VI Regione Puglia. Tale misura prevede la possibilità di erogare dei finanziamenti alle imprese turistico alberghiere iscritte...
26
Feb
Nuovo modello OT24 INAIL
Le aziende che nel
2018 hanno effettuato interventi per il miglioramento
delle condizioni di salute e sicurezzasui luoghi di lavoro, ad
esclusione di quelli previsti dalla normativa cogente in materia, possono
beneficiare di una riduzione del tasso...
20
Feb
La Privacy dei dati nelle palestre
palestre e privacy
Nelle palestre vengono trattati i
dati personali degli utenti per varie
ragioni: questo rende necessario l’adeguamento al GDPR non trascurando
le informative sulla gestione dei dati. Particolare attenzione va prestata nel
caso il centro sportivo...
13
Feb
Premio imprese per la sicurezza 2019
E’ in corso la VI edizione del Premio Imprese per la sicurezza promosso da Confindustria e Inail, con la collaborazione tecnica di Apqi e Accredia. Il premio è dedicato a tutte le imprese...
06
Feb
Finanziamenti a fondo perduto per piccole e medie imprese
Le misure a disposizione delle aziende per avere contributi a fondo perduto
sono diverse, ad esempio il Titolo II
Capo 3 della Regione Puglia prevede la possibilità di erogare finanziamenti
a fondo perduto per le imprese...
04
Feb
Approvato il nuovo codice della crisi d’impresa: tutte le novità.
Il Consiglio dei Ministri del 10 gennaio 2019 ha
approvato in via definitiva il nuovo codice della crisi d’impresa e
dell’insolvenza.
Le novità
contenute nel testo di riforma del
fallimento e nel nuovo codice...
29
Gen
GIORNATA MONDIALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI.
Non tutti sanno che ieri, 28.1.2019, era la giornata Mondiale per la Protezione dei dati. In ogni momento i nostri dati personali o quelli professionali vengono richiesti, recepiti e/o elaborati. Accade ovunque: al...
23
Gen
GAS RADON: RISCHI PER LA SALUTE
Il
RADON é un gas nobile radioattivo naturale
presente in natura, in piccole quantità, nel suolo e nelle rocce. Non
ha colore, né sapore, né odore ed emerge
dal terreno arrivando ad un’altezza di circa 80...
17
Gen
“La nuova emergenza per la privacy mondiale si chiama app economy”
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali.
Con un intervento del 14.1.2019, il Presidente dell’Autorità Garante per la
protezione dei dati personali, Antonello Soro,...
08
Gen
RESTO AL SUD:
Novità introdotte dalla legge di bilancio 2019
Con
la Legge di Bilancio 2019, entrata in vigore il 30.12.2018, sono state introdotte
importanti novità sull’erogazione dei finanziamenti a fondo perduto previsti
dall’ incentivo “RESTO...