Il settore alimentare è uno dei settori con il maggior numero di controlli e per iniziare a lavorare in questo ambito è necessario informarsi sull’HACCP. Non importa quale sarà il ruolo che si andrà a svolgere in questo settore: sia gli imprenditori che i dipendenti devono infatti essere informati sulle regole della sicurezza alimentare e devono rispettare la normativa vigente circa l’aggiornamento professionale. HACCP è l’acronimo di Hazard Analysis Critical Control Point, ovvero Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici.

SCOPO HACCP

L’insieme delle procedure raccolte dall’acronimo HACCP hanno lo scopo di assicurare la salubrità degli alimenti. Tutte le aziende che operano nel settore alimentare non possono fare a meno di mettere in atto queste procedure nei processi di lavorazione dei loro prodotti e di rispettare la normativa HACCP.
Solo in questo modo si potranno evitare rallentamenti nella produzione causati dalla contaminazione indesiderata degli alimenti, che obbligherebbe a fermare la produzione con conseguente danno economico per l’azienda.
In definitiva si può dire che l’HACCP è importante per la salute pubblica, perché ha lo scopo di far introdurre in commercio solo alimenti sicuri per la salute. Al tempo stesso ci sarà anche una maggior soddisfazione dei clienti, che potranno acquistare prodotti di qualità più elevata e potranno farlo senza dover temere contaminazioni durante la filiera produttiva.
Le aziende che operano nel settore alimentare non devono occuparsi solo della formazione professionale dei dipendenti, ma devono anche redigere il cosiddetto piano di autocontrollo HACCP.
L’attestato HACCP riguarda invece i singoli dipendenti. Le aziende devono impegnarsi per offrire ai loro lavoratori degli spunti di formazione professionale, offrendo loro dei corsi di formazione, oppure indicando i corsi da seguire. Per ottenere l’attestato HACCP è necessario completare un corso certificato, al termine del quale lo studente dovrà superare un esame che ha lo scopo di verificare
l’apprendimento delle nozioni. In seguito al superamento dell’esame sarà rilasciato l’attestato, che potrà essere speso in ambito lavorativo, trattandosi di un attestato ufficiale valido in Italia.

Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.