
E’ in corso la VI edizione del Premio Imprese per la sicurezza promosso da Confindustria e Inail, con la collaborazione tecnica di Apqi e Accredia. Il premio è dedicato a tutte le imprese produttrici di beni e servizi operanti in Italia, con l’intento di offrire un contributo al processo di diffusione della cultura della sicurezza in tutto il sistema produttivo italiano.
Il premio ha lo scopo di supportare la cultura della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e l’adozione e delle pressi migliori, gratificando le imprese che si distinguono per l’impegno concreto in materia di salute e sicurezza e per i risultati gestionali conseguiti verso il miglioramento continuo.
Possono partecipare al Premio imprese produttrici di beni e servizi, anche non iscritte a Confindustria, con riferimento a tutti gli stabilimenti con sede in Italia. La partecipazione è consentita alle singole imprese ,anche appartenenti a gruppi.
La pubblicazione del regolamento per la partecipazione al Premio è disponibile online sui siti web degli enti organizzatori (Confindustria e Inail). Per partecipare alla prima fase di selezione del Premio è necessario accedere al sito di Confindustria, registrarsi e compilare i questionari entro il 18 marzo 2019, ore 14.
Le categorie dei premi sono suddivise per tipologia di rischio (alto o medio basso) e per dimensione: imprese con un numero di dipendenti fino a 50, imprese con un numero di dipendenti tra 51 e 250, imprese con oltre 250 dipendenti.
Tutte le imprese partecipanti, non solo i finalisti, riceveranno un report personalizzato che consentirà di individuare i punti di forza e le aree di miglioramento e di confrontare il punteggio raggiunto con quello degli altri partecipanti. Si ricorda che i premi consistono in onorificenze simboliche e saranno assegnati in funzione del punteggio ottenuto; inoltre, le aziende che risulteranno finaliste potranno richiedere una riduzione del tasso di premio INAIL compilando il modello OT24, secondo le modalità disponibili sul sito www.inail.it