Successo e lavoro

Per trovare il successo spesso cerchiamo risposte nei corsi di formazione, nei libri e sul web, ma non esiste una formula magica unica e valida per tutti. Esistono, però, degli atteggiamenti e delle buone pratiche che possono guidarti verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi. La parola chiave per avere successo risiede proprio nel mindset, nell’approccio che abbiamo quando ci poniamo dei traguardi da raggiungere.

Ecco 3 spunti:

1. Il pensiero influenza ciò che siamo

Se pensi negativo, tenderai a cadere in uno stato d’animo depresso e noterai solo cose brutte intorno a te. Viceversa se pensi positivo attrarrai a te persone e cose della stessa vibrazione. Hai mai sentito parlare della legge d’attrazione? I tuoi pensieri agiscono a livello di subconscio e diventano calamita per cose e situazioni della stessa frequenza. Durante le tue giornate o a lavoro, avere un atteggiamento positivo è spesso contagioso, i tuoi potenziali clienti lo noteranno e avranno maggiore voglia di trattare con te.

2. Ingrandisci i tuoi obiettivi

La maggior parte delle persone si pone obiettivi troppo piccoli o facili da raggiungere, per diversi motivi: paura, comodità, credenze.

  • Paura. È una percezione che creiamo dentro di noi e che nella maggior parte dei casi finisce solo per bloccarci nella situazione in cui siamo. Si ha paura di fallire oppure si ha paura di avere conseguenze insostenibili. L’antidoto alla paura è il coraggio. Bisogna avere il coraggio di affrontare nuove situazioni, prepararsi la strada per grandi obiettivi e solo così è possibile dare il meglio di se stesso. “La paura bussò alla porta il coraggio andò ad aprire non c’era nessuno” – Martin Luther King.
  • Comodità. Certamente creare obiettivi grandi o semplicemente creare una lista di obiettivi può essere una scocciatura però, una volta fatto il passo, sarai uscito dalla tua zona di comfort e sarai migliorato a priori. Quando esci dalla zona di comfort sentirai un certo disagio perché vai verso cose nuove e spesso verso nuovi sacrifici ma una volta che avrai realizzato quel determinato obiettivo sentirai un’energia positiva di soddisfazione.
  • Credenze. Nel 1954 Roger Bannister infranse il record di percorrere un miglio sotto i 4 minuti. Tutt’ora i giornali lo ricordano come l’uomo che sfidò l’impossibile. Eppure, dopo Bannister, decine di atleti fecero lo stesso. Un credenza limitava un intero sport. Solo perché tutti pensavano che era così, allora nessuno ci provava. La stessa cosa succede nella vita di tutti i giorni. Pensi che alcune cose o alcuni obiettivi sono impossibili e per questo li eviti.

Quindi, detto ciò, punta in alto, crea degli obiettivi ambizioni, che possono portare sì sacrifici ma anche grandi soddisfazioni.

3. Non esiste il vero fallimento

Henry Ford diceva che il fallimento è semplicemente l’opportunità di ricominciare ma in modo più intelligente. Ogni fallimento può essere una lezione e può insegnarti cosa non fare per raggiungere i tuoi obiettivi. Cosa fare? Non avere un atteggiamento di rassegnazione e non fermarti al primo ostacolo che incontri. La strada per imparare come avere successo è sicuramente lunga e non è detto che tu riesca subito ad ottenere risultati. Per questo dovrai testare ciò che funziona per te, sbagliare e ricominciare centinaia di volte. Proprio dai fallimenti si traggono le migliori lezioni. Ricorda il punto 1: atteggiamento positivo sempre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.