La misura Resto al Sud è stata introdotta dal Decreto Legge numero 91 del 2017 che, originariamente, fissava l’età massima dei beneficiari a 35 anni.
Successivamente estesa agli under 46 ed è stata allargata oggi, in via ulteriore, con la Legge di Bilancio 2021 anche agli under 56.
AGEVOLAZIONI:
– Contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili;
– Finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia del 50%.
POTENZIAMENTO CONTRIBUTO PER CAPITALE CIRCOLANTE:
– 15.000 euro per le ditte individuali e le attività professionali svolte in forma individuale;
– 10.000 euro per ciascun socio, fino a un massimo di 40.000 euro, per le società.
RESTO AL SUD: si tratta dell’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno e anche negli oltre cento comuni del Cratere sismico in Umbria, Lazio e Marche.
ETA’ MASSIMA ATTUALE: fino a 46 anni non compiuti. Le agevolazioni sono valide anche per chi era under 46 al 1° gennaio 2019. La legge di Bilancio aumenta l’età massima a 55 anni.
BENEFICIARI: anche i liberi professionisti, oltre agli aspiranti imprenditori e alle imprese individuali e società, ivi incluse le società cooperative, già costituite o ancora da costituire.
REGIONI INTERESSATE: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e i comuni del Cratere sismico in Umbria, Lazio e Marche.
AGEVOLAZIONE MASSIMA: fino a 200.000 € di cui 50% a fondo perduto + 50% finanziamento a tasso zero senza garanzie da restituire in 8 anni, con 2 anni di pre-ammortamento.
DOMANDE: La domanda si presenta esclusivamente online e sono valutate in ordine cronologico.
NESSUN LIMITE DI ETÀ
Per 24 comuni dell’area del cratere sismico Centro Italia.
- Si tratta di 24 comuni su 116 che presentano una percentuale di edifici dichiarati inagibili superiore al 50%.
- Questa modifica è stata introdotta dalla legge 156 del 12 dicembre 2019 (pubblicata in GU il 23 dicembre 2019) che modifica il DL 123/2019 che aveva esteso Resto al Sud ai comuni del cratere sismico centro Italia.
SETTORI AMMESSI
Sono finanziate le attività imprenditoriali relative a produzione di beni nei settori
- dell’artigianato;
- dell’industria;
- agroalimentare
- della pesca;
- dell’acquacoltura;
inoltre sono finanziate le attività rivolte alla fornitura di servizi, compresi i servizi turistici.
- INFINE SONO FINANZIATE LE ATTIVITA’ FACENTI CAPO AI PROFESSIONISTI
SETTORI ESCLUSI
Sono escluse
- il settore del commercio;
ATTIVITA’ ESCLUSE
- Sono escluse dal finanziamento le attività del commercio ad eccezione della vendita dei beni prodotti nell’attività di impresa.
Nel caso vogliate usufruire di queste agevolazioni, non esitate a contattare Sai Consulting. La nostra azienda è pronta a supportare tutti coloro che vogliano partecipare al bando, occupandosi dell’intero l’iter necessario per l’ottenimento dei finanziamenti.
S.a.i. Consulting
Tel. 0883 1797115
Tel. 377 5535947
www.servizialleimprese.info