Aggiornamenti Legislativi
03
Set
ESTENSIONE OBBLIGO GREEN PASS DAL 01/09/2021
L'obbligo del green pass entra ancora di più nella vita degli italiani. L’obbligo di Green Pass viene esteso anche ai trasporti, scuole ed università oltre a ristoranti e bar al chiuso, palestre, piscine, spettacoli e stadi come già accade.
02
Ago
Dal 6 agosto esibizione obbligatoria Green Pass.
Dal 6 agosto nel nostro Paese sarà obbligatorio esibire il Green Pass, il certificato di immunità dal Covid-19 già necessario per muoversi in tutta Europa e ora necessario per partecipare a eventi e cerimonie ma anche entrare in bar e...
08
Giu
Piano nazionale di ripresa e resilienza: punti chiave
Lo scorso 27 aprile 2021, il Senato ha approvato il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che prevede un pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica.
Fine modulo
07
Lug
Decreto Rilancio verso la conversione: tutti gli emendamenti approvati.
Il decreto Rilancio si avvicina alla conversione definitiva, prevista entro e non oltre il 18 luglio 2020. Gli emendamenti aggiunti sono diversi, tra i tanti, si evidenziano novità per il congedo parentale, il superbonus al 110% per le bici ed il nuovo bonus...
18
Mag
18 maggio: riapertura attività commerciali.
Da oggi scatta la riapertura di tutti gli esercizi commerciali su tutto il territorio nazionale. Si ricorda che la ripresa delle attività è consentita purché non vi siano peggioramenti della curva dei contagi tali da ritenere opportuno, a livello...
28
Apr
Bonus energia: proroga dei termini per richiederlo.
Con S.a.i. Consulting puoi richiedere il Bonus energia e conoscere quali sono i nuovi termini definiti dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
Di recente l’ARERA, in linea con i provvedimenti emergenza COVID-19,...
21
Apr
“Fase 2” gli adempimenti per la riapertura delle aziende.
La riapertura così detta Fase 2 porta con se gli obblighi di adeguamento delle aziende in materia di sicurezza sul lavoro e l'attuazione di tutte le misure di prevenzione e protezione per il contenimento del contagio da...
31
Mar
Conte: Attività “essenziali” e ateco di riferimento.
Il
Presidente del Consiglio Conte ha annunciato alla Nazione un’ulteriore stretta
sull’arresto delle attività considerate non essenziali.
Infatti, a seguito dalla continua crescita dei casi di contagio da coronavirus, e all’emissione, da parte delle tre regioni italiane più...
26
Mar
Privacy e coronavirus: procedure da adottare durante l’emergenza.
Su invito del Presidente del Consiglio dei ministri e dei ministri competenti, è stato sottoscritto tra le Parti sociali un Protocollo di regolamentazione, delle misure da adottare per il contrasto e il contenimento della diffusione del coronavirus Covid-19...
18
Mar
Misure del governo con il nuovo decreto “Cura Italia”.
Ieri è stato approvato il decreto legge "Cura Italia" che prevede
una serie di "misure di sostegno e di
spinta" all'economia italiana al fine di sostenere le imprese, le famiglie
e tutti coloro che fanno e faranno enormi sacrifici per il...
17
Mar
Definizione del protocollo per tutelare le imprese dal rischio COVID-19.
Per prima volta a distanza, è intercorsa una trattativa sindacale al fine di adottare tutte le soluzioni straordinarie ed urgenti per cercare di contrastare la diffusione del coronavirus nei luoghi di lavoro. Le diverse parti sociali sono giunte...
04
Mar
Circolare del Ministero CORONAVIRUS (COVID-19)
A seguito dei recenti sviluppi circa il COVID-19 (a.d. Coronavirus), in data 03.02.2020, il Ministero della Salute ha emanato la circolare n.3190 con la quale si forniscono le indicazioni operative che ogni datore di lavoro deve adottare in...
03
Mar
Il Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo 2020
come favorire lo sviluppo del mercato.
Negli ultimi anni sfruttare il Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo è diventato una prassi tra gli imprenditori italiani. Complice anche il concetto indefinito di Ricerca e Sviluppo, che non...
24
Gen
Novità introdotte dalla legge di bilancio 2020.
La Legge di
bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla
manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon
diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa
legge dipendono...
11
Dic
Seconda ZES per la Puglia.
ZES La Regione Puglia, ha approvato l’istituzione della Zes
«Adriatica». Una ZES, zona
economica speciale (abbreviato: ZES; inglese: Special Economic Zone;
inglese abbreviato: SEZ), è una regione geografica dotata di una legislazione
economica differente dalla legislazione in atto nella nazione di appartenenza. Le zone economiche speciali...
15
Ott
Al vaglio la card unica per identità e pagamenti elettronici.
Il
sottosegretario al Mef, annuncia lo studio di un progetto per l’elaborazione di
una carta unica che raccolga più dati del cittadino. In pratica sarà una
tessera che svolgerà più funzioni e che potrà anche essere...
30
Ago
Pubblicato il nuovo modello OT23.
riduzione del tasso medio tramite il modello OT23
Da pochi giorni l’INAIL ha
pubblicato sul proprio portale, nella Sezione "Moduli e Modelli",
il nuovo modello OT23, che
sostituisce il precedente OT24. Tra le novità più importanti, gli...
17
Lug
IN VIGORE LA NORMA ANTINCENDIO PER CAMPEGGI E STRUTTURE RICETTIVE ALL’APERTO CON PIÙ DI 400 PERSONE.
Antincendio per Campeggi e Strutture ricettive all'Aperto
Lo scorso 13 luglio è entrato in vigore il DM 2 luglio 2019 che ha modificato il precedente DM 28 febbraio 2014, sostituendone integralmente l'allegato. Il decreto contiene...
29
Apr
Approvato il Decreto Crescita.
Decreto Crescita https://www.servizialleimprese.info/2019/04/29/approvato-il-decreto-crescita/
Nella notte tra il 23 e il 24 aprile è
stato approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Crescita. In realtà, il
provvedimento era già stato ratificato lo scorso 4 aprile con la...
03
Apr
Bonus di indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale.
bonus di indennizzo per cessata attività
L'indennizzo per la cessazione definitiva dell'attività commerciale e di accompagnamento alla pensione di vecchiaia, è previsto dalla legge di Bilancio 2019, dal 1° gennaio 2019, è di...
26
Feb
Nuovo modello OT24 INAIL
Le aziende che nel
2018 hanno effettuato interventi per il miglioramento
delle condizioni di salute e sicurezzasui luoghi di lavoro, ad
esclusione di quelli previsti dalla normativa cogente in materia, possono
beneficiare di una riduzione del tasso...
04
Feb
Approvato il nuovo codice della crisi d’impresa: tutte le novità.
Il Consiglio dei Ministri del 10 gennaio 2019 ha
approvato in via definitiva il nuovo codice della crisi d’impresa e
dell’insolvenza.
Le novità
contenute nel testo di riforma del
fallimento e nel nuovo codice...
03
Gen
Nuova legge di bilancio: i punti salienti.
Con
una manovra da 37 miliardi, il nuovo governo ha varato la nuova legge di
bilancio 2019.
Il
testo definitivo è stato approvato il giorno 30.12.2018 e si concentra sulla
sterilizzazione degli aumenti dell’IVA, sulle pensioni, sulla pace fiscale,...
05
Nov
IL D.L. 87/2018, OSSIA IL NUOVO DECRETO DIGNITÀ
Uno dei primi provvedimenti portati a termine dal Governo Conte è stato la riforma emanata in campo del diritto del lavoro, ossia il d.l. n.87/2018, il c.d. "decreto dignità" intitolato "Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese",...