Restituzioni e rimborsi
Fatte salve diverse e migliori condizioni applicate dal “negoziante” che comunque non sono in alcun caso vincolanti per il “provider”, ogni servizio in vendita sul “portale/sito” è coperto dalla garanzia del diritto di recesso, prevista dal D.L. 6 settembre 2005 n. 206 e successive modificazioni. Il diritto di recesso deve essere esercitato entro 14 giorni dalla conferma dell’ordine con comunicazione scritta direttamente al “negoziante”. La comunicazione deve contenere espressamente la volontà “dell’utente” di avvalersi del diritto di recesso, l’indicazione del servizio, l’oggetto della contestazione e la descrizione dell’ordine relativo. L’eventuale restituzione dell’importo complessivo potrà essere accettata dal “negoziante” solo se il servizio sarà integro e se lo stesso non sia stato avviato o iniziato. Nel caso il bene sia in avviato, “l’utente” sarà tenuto a pagare la “diminuzione del valore del bene” il cui importo sarà stabilito insindacabilmente dal “negoziante”. Il “negoziante” rimborsa tutti i pagamenti ricevuti “dall’utente” – entro 14 giorni di calendario (non lavorativi) dal momento in cui è venuto a conoscenza della volontà “dell’utente” di esercitare il recesso e comunque dopo aver ricevuto il reso. Il rimborso avviene tramite lo stesso mezzo di pagamento con cui l’”utente” ha pagato, salvo diversi accordi tra le parte. E’ nulla qualsiasi clausola che preveda limiti al rimborso in seguito all’esercizio del diritto di recesso. Tutti i servizi ricevute oltre il termine di decorrenza del diritto di recesso verranno restituite al mittente con addebito allo stesso delle spese di spedizione. L’utente dovrà corrispondere il costo per la restituzione (reso) dei servizi in caso di recesso, per la quale si applicano tutte le condizioni previste nell’apposita sezione GARANZIA E RESI del presente regolamento.

 

Clicca qui per scaricare il modulo di reclamo, segnalazione o ricorso