Sorveglianza sanitaria
La Sorveglianza Sanitaria, si occupa di salvaguardare la salute e la sicurezza del lavoratore in relazione agli ambienti in cui svolge le proprie mansioni, di prevenire malattie professionale e di evitare ogni tipo di infortunio sul posto di lavoro.
La medicina del lavoro si avvale della collaborazioni fra medici, tecnici, Datore di Lavoro e Lavoratore, con un unico obiettivo: migliorare la qualità del lavoro e garantire la salute dei lavoratori. Si attiva nominando un Medico Competente nei casi previsti dalla normativa vigente, ossia in tutte quelle aziende dove i lavoratori sono sottoposti ai rischi specifici per la salute elencati nel D.Lgs. 81/08.
- Inoltre, devono nominare il medico competente le aziende dove i lavoratori sono sottoposti a:
- Lavorazioni industriali, elencate nella tabella annessa al decreto, che espongono all’azione di sostanze tossiche o infettanti o che risultano comunque nocive;
- Lavorazioni nelle quali vi è il rischio di esposizione al piombo, all’amianto e al rumore;
- Rischio di esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici;
- Rischio di esposizione alle radiazioni ionizzanti;
- Movimentazione manuale dei carichi;
- Uso di attrezzature munite di videoterminali;
- Rischio di esposizioni ad agenti cancerogeni e biologici;
- Rischio silicosi;
S.A.I. CONSULTING SUPPORTA TUTTE LE AZIENDE A GESTIRE L’INSIEME DELLE ATTIVITÀ DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA: NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE, VISITA MEDICA PRE-ASSUNTIVA, ESAMI STRUMENTALI, ESAMI EMATOCHIMICI, ESAMI TOSSICOLOGICI.