Il percorso è stato ideato sulla base del D. LGS. 152/2006 come modificato dal D. LGS. n 128 del 2010 Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 25 maggio 2011. Al termine del corso, all’esito positivo della prova di verifica finale, è rilasciato un attestato che consente di acquisire il patentino di abilitazione di secondo grado alla conduzione degli impianti termici.
Il conduttore di impianti termici è colui che svolge attività di conduzione degli impianti di potenza superiore a 232 kW. Applica interventi di attivazione e conduzione dell’impianto termico, ponendo attenzione sull’efficienza della centrale termica la sua funzionalità e i suoi componenti attraverso la verifica dei parametri di regolazione.
Il corso rilascia un attestato che consente di acquisire il patentino di abilitazione di secondo grado alla conduzione degli impianti termici.
A CHI SI RIVOLGE:
Il corso si rivolge agli installatori di impianti termici nelle costruzioni civili, installatori e montatori di apparecchi e impianti termoidraulici industriali, riparatori e manutentori di apparecchi e impianti industriali.
VANTAGGI:
Il corso rilascia un attestato che consente di acquisire il patentino di abilitazione di secondo grado alla conduzione di impianti termici.
A fine corso l’operatore avrà acquisito le competenze e capacità per poter esercitare la propria attività in autonomia o presso un’impresa di impianti termici con potenza superiore a 232 KW.
MODALITà DI EROGAZIONE:
L’erogazione online dl corso permette a chiunque di mettere in regola la propria attività frequentando e sostenendo l’esame difronte a una commissione nominata dall’Ispettorato provinciale del lavoro. Il corso prevede delle lezioni online live streaming e una parte asincrona che il corsista potrà gestire in completa autonomia.
DURATA CORSO: 90 ORE
MODALITà DI EROGAZIONE: ONLINE/ PRESENZA + ESAME IN PRESENZA con rilascio di un attestato valido in tutta Italia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.