Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Richiedi una consulenza
Menu
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
Home Corsi Corsi Sicurezza sul Lavoro Lavoratori Addetti Segnaletica Stradale
Lavoratori addetti funi (preposti)
Aggiornamento Lavoratori addetti funi (preposti) 100,00€
Back to products
Aggiornamento PiMUS (Piano di Montaggio Uso e Smontaggio) 140,00€

Lavoratori Addetti Segnaletica Stradale

150,00€

Corso di formazione per lavoratori addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale (8 ore)

Add to wishlist
COD: LAV_01 Categorie: Corsi, Corsi Sicurezza sul Lavoro Tag: corsi sicurezza d.lgs 81/08 lavoratori, corso 8 ore
Share:
  • Descrizione
Descrizione
Destinatari
Lavoratori addetti alle attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare.
Obiettivi e Finalità
Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative in presenza di traffico, adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di:
  • installazione del cantiere;
  • rimozione del cantiere;
  • revisione e integrazione della segnaletica;
  • manovre di entrata ed uscita dal cantiere;
  • interventi in emergenza.

In ordine all’organizzazione dei corsi di formazione, occorre garantire:

  • l’individuazione di un responsabile del progetto formativo;
  • la tenuta del registro di presenza dei partecipanti da parte di chi realizza il corso;
  • un numero dei partecipanti per ogni corso massimo di 35 unità;
  • per le attività addestrative pratiche il rapporto istruttore/allievi non deve essere superiore al rapporto di 1 a 6 (almeno 1 docente ogni 6 allievi);
  • che sia ammesso un numero di assenze massimo pari al 10% del monte orario complessivo.

Normativa di riferimento

Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 22 gennaio 2019 – Criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare (ai sensi dell’articolo 161, comma 2-bis, del decreto legislativo n. 81/2008).

Requisiti di ammissione
Nessun requisito.
Durata e modalità
Il percorso formativo rivolto agli operatori è strutturato in tre moduli della durata complessiva di 8 ore più una prova di verifica finale:
  • modulo giuridico – normativo della durata di 1 ora;
  • modulo tecnico della durata di 3 ore;
  • prova di verifica intermedia (questionario a risposta multipla da effettuarsi prima del modulo pratico);
  • modulo pratico della durata di 4 ore;
  • prova di verifica finale (prova pratica).

Svolgimento della parte teorica in aula; svolgimento della parte pratica in sito operativo/addestrativo.

Modulo giuridico normativo

  • Cenni sugli articoli del Codice della strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe;
  • Cenni sull’analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti;
  • Cenni sulle statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico.

Modulo tecnico

  • Nozioni sulla segnaletica temporanea;
  • I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità;
  • Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione;
  • Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza (Allegato I – D.M.L.P.S. 22 Gennaio 2019).

Modulo pratico

  • Tecniche di installazione, integrazione, revisione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:
    • Strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento);
    • Strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane);
    • Strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane);
  • Tecniche di intervento mediante «cantieri mobili»;
  • Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza.

Valutazione

Al termine dei due moduli teorici si svolge una prima prova di verifica, nella forma di un questionario a risposta multipla. Il superamento della prova, che si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte, consente il passaggio alla seconda parte del corso (parte pratica). Il mancato superamento della prova, di converso, comporta la ripetizione dei due moduli teorici.

Al termine del modulo pratico ha luogo una prova pratica di verifica finale, consistente in una simulazione in area dedicata dell’installazione e rimozione di cantieri per tipologia di strada. Il mancato superamento delle prova di verifica finale comporta l’obbligo di ripetere il modulo pratico.

L’elaborazione di ogni singola prova è competenza del relativo docente, eventualmente supportato dal responsabile del progetto formativo.

L’accertamento dell’apprendimento, tramite le varie tipologie di verifiche intermedie e finali, viene effettuato dal responsabile del progetto formativo o da un docente da lui delegato che formula il proprio giudizio in termini di valutazione globale e redige il relativo verbale.

Attestato Formativo Rilasciato
Attestato di frequenza “Addetto all’utilizzo della segnaletica stradale” 8 ore.
Docenza
Le docenze vengono effettuate, con riferimento ai diversi argomenti, per la parte teorica, dal responsabile del Servizio di prevenzione e protezione aziendale con esperienza almeno triennale nel settore stradale, ovvero da personale interno o esterno con esperienza documentata, almeno quinquennale, nel settore della formazione o nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei cantieri stradali. Per quanto invece riguarda la parte pratica, da personale con esperienza professionale documentata nel campo dell’addestramento pratico o nei ruoli tecnici operativi o di coordinamento, almeno quinquennale, nelle tecniche di installazione e rimozione dei sistemi segnaletici adottati per garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione stradale.
Al termine del triennio successivo all’adozione del D.M.L.P.S. 22 Gennaio 2019, per la effettuazione di docenze riferite alla parte teorica, il personale esterno dovrà essere in possesso dei requisiti di cui al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della salute, del 6 marzo 2013, n. 65, con esperienza professionale nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei cantieri stradali.
Sede
Il corso sarà erogato secondo un calendario prestabilito

Prodotti correlati

Lavoratori in quota e uso di DPI di III categoria anticaduta

150,00€
Corso di formazione “Lavori in quota e utilizzo DPI di III categoria” (8 ore)
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Trattori agricoli o forestali (solo per trattori a ruote)

35,00€
Destinatari Lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali. Obiettivi e Finalità Il corso assolve agli obblighi indicati nell’articolo
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Pi.M.U.S. – Addetti al montaggio e smontaggio e trasformazione di Ponteggi

280,00€
Corso di formazione per addetti alla redazione del “Piano di Montaggio Uso e Smontaggio dei ponteggi” - 28 ore - Pi.M.U.S.
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Formazione Lavoratori Rischio Basso – Specifica

25,00€
Destinatari Il corso intende ottemperare al requisito obbligatorio (Art. 37 T.U. 81/2008) per il quale tutti i lavoratori devono ricevere
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Preposto

90,00€
Corso di formazione per “Preposto”
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Direttive Atex

100,00€
Corso di formazione “Direttive ATEX e valutazione del rischio esplosione”
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

INFORMAZIONI

→ S.A.I. Consulting di Simone Pierpaolo
→ C.F.: SMNPPL83L05A285I
→ N.REA: BA-618763
→ PEC: pierpaolo.simone@pec.it

SICUREZZA

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini & Condizioni
Reso e Rimborso

LINK UTILI

Consulenza gratuita
Tutti i nostri servizi
Tutti i corsi di formazione
Gestione account

Iscriviti alla nostra newsletter

2022 S.A.I. CONSULTING di Simone Pierpaolo
Made by Click Company - Dipartimento WEB
Close
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Shopping cart
close
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza su sito.
Accept

WhatsApp