Login / Register
0 Wishlist
0 items 0,00€
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Richiedi una consulenza
Menu
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
Login / Register
0 Wishlist
0 items 0,00€
Home Corsi Corsi Sicurezza sul Lavoro Corsi Lavoratori Primo Rilascio Lavoratori addetti funi (Modulo B specifico-pratico alberi)
ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE ATTIVITA' DI INTRATTENIMENTO E DI SPETTACOLO 90 ORE 430,00€
Back to products
Lavoratori addetti funi (Modulo A specifico-pratico naturali e artificiali) 180,00€

Lavoratori addetti funi (Modulo B specifico-pratico alberi)

180,00€

Corso di formazione per lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi: Modulo base teorico – pratico e Modulo B specifico – pratico. (durata totale: 32 ore)

Add to wishlist
COD: LAV_18 Categorie: Corsi, Corsi Lavoratori, Corsi Sicurezza sul Lavoro, Primo Rilascio Tag: corsi sicurezza d.lgs 81/08 lavoratori, corso 20 ore
Share:
  • Descrizione
Descrizione
Destinatari
  • lavoratori adibiti a lavori temporanei in quota con impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi;
  • operatori con funzione di sorveglianza dei lavori di cui al punto a) come richiesto dal comma 1 lettera e) dell’art. 116 D.lgs. 81/2008;
  • eventuali altre figure interessate (datori di lavoro, lavoratori autonomi, personale di vigilanza ed ispezione ecc.).

Obiettivi e Finalità

Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività che richiedono l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi.

Normativa di riferimento

  • art. 116, comma 4, D. Lgs. 81/08 e smi – allegato XXI;

Requisiti di ammissione

Esperienza minima nei lavori in quota; equilibrio, attenzione, precisione e ogni altra caratteristica che concorra a far ritenere affidabile l’operatore.
Durata e modalità

Il percorso formativo è strutturato nei seguenti moduli da svolgersi in modalità Aula/Pratica:

  • Modulo di base teorico/pratico di 12 ore, propedeutico alla frequenza ai successivi moduli specifici, che da solo non abilita all’esecuzione dell’attività lavorativa.
  • Moduli B specifico/pratico di 20 ore per l’accesso e l’attività lavorativa su alberi. Svolgimento della parte teorica in aula; svolgimento della parte pratica in sito operativo/addestrativo.
Programma del corso
MODULO BASE
  • Normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai cantieri edili ed ai lavori in quota;
  • Analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nei lavori in quota (rischi ambientali, di caduta dall’alto e sospensione, da uso di attrezzature e sostanze particolari, ecc.);
  • DPI specifici per lavori su funi: a) imbracature e caschi – b) funi, cordini, fettucce, assorbitori di energia – c) connettori, freni, bloccanti, carrucole riferiti ad accesso, posizionamento e sospensione. Loro idoneità e compatibilità con attrezzature e sostanze; manutenzione (verifica giornaliera e periodica, pulizia e stoccaggio, responsabilità);
  • Classificazione normativa e tecniche di realizzazione degli ancoraggi e dei frazionamenti;
  • Illustrazione delle più frequenti tipologie di lavoro con funi, suddivisione in funzione delle modalità di accesso e di uscita dalla zona di lavoro;
  • Tecniche e procedure operative con accesso dall’alto, di calata o discesa su funi e tecniche di accesso dal basso (fattore di caduta);
  • Rischi e modalità di protezione delle funi (spigoli, nodi, usura);
  • Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione;
  • Elementi di primo soccorso e procedure operative di salvataggio: illustrazione del contenuto del kit di recupero e della sua utilizzazione.

MODULO B – per l’accesso e l’attività lavorativa su alberi

  • Utilizzo delle funi e degli altri sistemi di accesso. Salita e discesa in sicurezza.
  • Realizzazione degli ancoraggi e di eventuali frazionamenti.
  • Movimento all’interno della chioma.
  • Posizionamento in chioma.
  • Simulazione di svolgimento di attività lavorativa con sollevamento dell’attrezzatura di lavoro e applicazione di tecniche di calata del materiale di risulta
  • Applicazione di tecniche di evacuazione e salvataggio.

Valutazione

Al termine del modulo base comune si svolgerà una prima prova di verifica: un questionario a risposta multipla. Il successo nella prova, che si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte, consentirà il passaggio alla seconda parte del corso, quella specifico – pratica. Il mancato superamento della prova, di converso, comporta la ripetizione del modulo. Eventuali errori, nella prova, attinenti argomenti riferiti al rischio di caduta incontrollata o altre situazioni di pericolo grave dovranno essere rilevati e fatti oggetto di valutazione mirata aggiuntiva nella successiva prova pratica;

Al termine del modulo specifico avrà luogo una prova pratica di verifica finale, consistente nell’esecuzione di tecniche operative sui temi del modulo specifico frequentato. La prova si intende superata se le operazioni vengono eseguite correttamente.

Attestato Formativo Rilasciato

Attestato di frequenza per lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi: modulo base – teorico – pratico, modulo A e modulo B – specifico pratico. (durata totale: 52 ore)

Docenza

Le docenze sono effettuate, con riferimento ai diversi argomenti, da personale con esperienza documentata, almeno biennale, nel settore della formazione sia nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e da personale con esperienza professionale documentata, almeno biennale, nelle tecniche che comportano l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi e il loro utilizzo in ambito lavorativo.

Sede

Il corso sarà erogato secondo un calendario prestabilito.

Prodotti correlati

Direttive Atex

100,00€
Corso di formazione “Direttive ATEX e valutazione del rischio esplosione”
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Pi.M.U.S. – Addetti al montaggio e smontaggio e trasformazione di Ponteggi

280,00€
Corso di formazione per addetti alla redazione del “Piano di Montaggio Uso e Smontaggio dei ponteggi” - 28 ore - Pi.M.U.S.
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Corso per Videoterminalista

60,00€
Corso di Formazione Videoterminalista
Destinatari
Personale che effettua lavoro a videoterminale. Si definisce videoterminalista il lavoratore che utilizza un’attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni (articolo 175 D.lgs. 81/08).
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Corso responsabile settore alimentare per le aziende di produzione

100,00€
Programma del corso Il corso di formazione per responsabili (imprese alimentari) prevede l’erogazione degli argomenti riportati attraverso video lezioni così
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Il nuovo Regolamento della Privacy – CFP per Consulenti del Lavoro

270,00€
    Visualizza Scheda Tecnica in PDF Soggetto proponente Sai Consulting Referente Simone Pierpaolo Obiettivi formativi Il 4 maggio 2016
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

PES, PAV e PEI

160,00€
Corso di formazione teorico/pratico per PAV, PES e PEI
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

INFORMAZIONI

→ S.A.I. Consulting di Simone Pierpaolo
→ C.F.: SMNPPL83L05A285I
→ N.REA: BA-618763
→ PEC: pierpaolo.simone@pec.it

SICUREZZA

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini & Condizioni
Reso e Rimborso

LINK UTILI

Consulenza gratuita
Tutti i nostri servizi
Tutti i corsi di formazione
Gestione account

Iscriviti alla nostra newsletter

2022 S.A.I. CONSULTING di Simone Pierpaolo
Made by Click Company - Dipartimento WEB
Close
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Shopping cart
Close
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza su sito.
Accept

WhatsApp