Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Richiedi una consulenza
Menu
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
Home Corsi Corsi Sicurezza sul Lavoro Corsi Attrezzature di Lavoro Primo Rilascio Trattori agricoli o forestali (per trattori gommati e a cingoli)
Trivellatori grande diametro (su richiesta) 250,00€
Back to products
Formazione Lavoratori Rischio Basso - Specifica 25,00€

Trattori agricoli o forestali (per trattori gommati e a cingoli)

150,00€

Corso per “Addetto alla conduzione di trattori agricoli o forestali (per trattori a ruote e a cingoli)”

Add to wishlist
COD: ATT_18 Categorie: Corsi, Corsi Attrezzature di Lavoro, Corsi Sicurezza sul Lavoro, Primo Rilascio Tag: corsi attrezzature d.lgs. 81/08, corso 13 ore
Share:
  • Descrizione
Descrizione
Destinatari
Lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali.
Obiettivi e Finalità
Il corso assolve agli obblighi indicati nell’articolo 73, comma 4, del D.Lgs. 81/08 e nell’accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012 in materia di formazione per l’utilizzo di attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, in particolare per la conduzione di trattori a ruote.
Nello specifico il corso prepara per la conduzione di trattori agricoli o forestali (per trattori a ruote e a cingoli).
Normativa di riferimento
  • D. Lgs. 81/08 e s. m. e i;
  • Accordo Stato – Regioni del 22/02/2012;
  • Accordo Stato – Regioni del 07/07/2016.

Requisiti di ammissione

Nessun requisito minimo.
Durata e modalità
Durata: 13 Ore:
1 ora di modulo giuridico-normativo + 2 ore di modulo tecnico + 5 ore di modulo pratico per trattori a ruote + 5 ore si modulo pratico per trattori a cingoli.
E-learning oppure aula per il modulo giuridico-normativo e per il modulo tecnico;
Le attività pratiche dovranno essere effettuate in area idonea, come previsto in allegato I dell’Accordo Stato Regioni 22/02/2012, al fine di movimentare/utilizzare l’attrezzatura di che trattasi in modo adeguato.
Programma del corso
Modulo 1 – giuridico normativo (1 ora)
  • Presentazione del corso.
  • Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.lgs. n. 81/2008).
  • Responsabilità dell’operatore.

Modulo 2 – tecnico (2 ore)

  • Categorie di trattori: i vari tipi di trattori a ruote e a cingoli e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche.
  • Componenti principali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici, impianto idraulico, impianto elettrico.
  • Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
  • Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali.
  • DPI specifici da utilizzare con i trattori: dispositivi di protezione dell’udito, dispositivi di protezione delle vie respiratorie, indumenti di protezione contro il contatto da prodotti antiparassitari, ecc..
  • Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo del trattori (rischio di capovolgimento e stabilità statica e dinamica, contatti non intenzionali con organi in movimento e con superfici calde, rischi dovuti alla mobilità, ecc). Avviamento, spostamento, collegamento alla macchina operatrice, azionamenti e manovre.

Modulo 3 – pratico specifico (10 ore: 5 ore per trattori a ruote e 5 ore per trattori a cingoli)

  • Individuazione dei componenti principali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici.
  • Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
  • Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali del trattore, dei dispositivi di comando e di sicurezza.
  • Pianificazione delle operazioni di campo: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e condizioni del terreno.
  • Esercitazioni di pratiche operative: tecniche di guida e gestione delle situazioni di pericolo.

Guida del trattore su terreno in piano con istruttore sul sedile del passeggero. Le esercitazioni devono prevedere:

  1. guida del trattore senza attrezzature;
  2. manovra di accoppiamento di attrezzature portate semiportate e trainate;
  3. guida con rimorchio ad uno e due assi;
  4. guida del trattore in condizioni di carico laterale (es. con decespugliatore a braccio articolato);
  5. guida del trattore in condizioni di carico anteriore (es. con caricatore frontale);
  6. guida del trattore in condizioni di carico posteriore.

Guida del trattore in campo. Le esercitazioni devono prevedere:

  1. guida del trattore senza attrezzature;
  2. guida con rimorchio ad uno e due assi dotato di dispositivo di frenatura compatibile con il trattore;
  3. guida del trattore in condizioni di carico laterale (es. lavorazione con decespugliatore a braccio articolato avente caratteristiche tecniche compatibili con il trattore);
  4. guida del trattore in condizioni di carico anteriore (es. lavorazione con caricatore frontale avente caratteristiche tecniche compatibili con il trattore);
  5. guida del trattore in condizioni di carico posteriore;
  6. messa a riposo del trattore: parcheggio e rimessaggio (ricovero) in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato.

Valutazione

Al termine dei due moduli teorici (al di fuori del tempi previsti per i moduli teorici) si svolgerà una prova intermedia di verifica consistente in un questionario a risposta multipla concernente anche quesiti sui DPI. Il superamento della prova, che si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte, consentirà il passaggio ai moduli pratici specifici. Il mancato superamento della prova comporta la ripetizione dei due moduli.

Al termine di ognuno dei moduli pratici (al di fuori dei tempi previsti per i moduli pratici) avrà luogo una prova pratica di verifica finale consistente in almeno due delle esercitazioni pratiche operative elencate al punto precedente.

Il mancato superamento della prova di verifica finale comporta l’obbligo di ripetere il modulo pratico.

Attestato Formativo Rilasciato

L’esito positivo delle prove di verifica intermedia e finale, unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo dell’attestato di abilitazione per la conduzione di trattori agricoli o forestali (per trattori a ruote e a cingoli).

Docenza

  1. Personale con esperienza professionale pratica, documentata, almeno triennale, nella formazione per le specifiche attrezzature oggetto dall’accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012.
  2. Personale con esperienza documentata, almeno triennale, sia nel settore della formazione sia nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

L’esperienza lavorativa/professionale deve essere dimostrata tramite apposita attestazione del datore di lavoro o del committente.

Sede

Per la parte in aula, il corso sarà erogato secondo un calendario prestabilito.

Prodotti correlati

FSL – Esperto Formatore per la Sicurezza sul Lavoro 40h

600,00€
Il corso si propone di fornire le competenze necessarie per la figura dell’Formatore della Sicurezza sul Lavoro
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Pompe per Calcestruzzo

180,00€
Corso per “Addetto alla conduzione di pompe per calcestruzzo”
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Gru per Autocarri

180,00€
Corso per “Addetto alla conduzione di Gru per Autocarro”
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Conduzione gru mobili corso base (per gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso)

180,00€
Corso per “Addetto alla conduzione di gru mobili (per gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso)” -  CORSO BASE
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Addetto all’uso in Sicurezza della Motosega e Decespugliatore

100,00€
Corso di formazione per Addetto all'uso in Sicurezza della Motosega e Decespugliatore
Add to wishlist
Aggiungi al carrello
Biological risk Covid 19 - Workers (Corso Inglese)

Biological Risk Covid 19 – Employers (Corso Inglese di Rischio Biologico COVID 19)

120,00€
    Visualizza Scheda Tecnica in PDF Who is it for? The course is aimed at employers (entrepreneurs, freelancers) who
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

INFORMAZIONI

→ S.A.I. Consulting di Simone Pierpaolo
→ C.F.: SMNPPL83L05A285I
→ N.REA: BA-618763
→ PEC: pierpaolo.simone@pec.it

SICUREZZA

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini & Condizioni
Reso e Rimborso

LINK UTILI

Consulenza gratuita
Tutti i nostri servizi
Tutti i corsi di formazione
Gestione account

Iscriviti alla nostra newsletter

2022 S.A.I. CONSULTING di Simone Pierpaolo
Made by Click Company - Dipartimento WEB
Close
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Shopping cart
close
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza su sito.
Accept

WhatsApp