Il progetto formativo alla base del master in Governo del Territorio nasce da una sinergia tra le competenze tecnico-manageriali, economiche e giuridico-amministrative, nella convinzione che nell’incontro e nella sintesi di conoscenze differenti sia possibile generare offerte formative ad alto valore aggiunto.
Il programma didattico di questo master di secondo livello, quindi, risponde alle esigenze del settore pubblico, poichè:
- garantisce alta formazione per il management della P.A. composto di professionisti chiamati a fare scelte ed attuare le politiche pubbliche;
- favorisce l’incontro tra la domanda e l’offerta di competenze specialistiche per la P.A.;
- forma i consulenti ed i tecnici che lavorano per o con le P.A
CONSEGUIMENTO TITOLO:
Al termine del corso, a quanti abbiano osservato tutte le condizioni richieste e superato con esito positivo le prove di valutazione previste, oltre ad aver maturato i 60 crediti riconosciuti, sarà rilasciato il Diploma di master universitario in Gestione del Territorio ai sensi del DM 270/2004.