Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Richiedi una consulenza
Menu
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
Home Corsi Corsi Sicurezza sul Lavoro Corsi Lavoratori Primo Rilascio Coordinatore della sicurezza
Lavori in Ambienti confinati - Aggiornamento Coordinatore Sicurezza 240,00€
Back to products
RSPP DATORE DI LAVORO
RSPP - Modulo C 240,00€

Coordinatore della sicurezza

480,00€

Corso di formazione per “Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione” (120 ore) con rilascio dell’attestato

Add to wishlist
COD: DAT_01 Categorie: Corsi, Corsi Lavoratori, Corsi Sicurezza sul Lavoro, Primo Rilascio Tag: corsi sicurezza d.lgs 81/08 datoriali e per professionisti, corso 120 ore
Share:
  • Descrizione
Descrizione
Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che devono ricoprire l’incarico di coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione e l’esecuzione dell’opera (Titolo IV D.lgs. 81/2008). L’attestato di frequenza rilasciato al termine del corso costituisce requisito professionale obbligatorio così come previsto dall’art. 98 del D.lgs. 81/2008.
Obiettivi e Finalità
Il corso ha la finalità di fornire la formazione utile nel campo della salute e sicurezza sul lavoro per quanto riguarda i cantieri temporanei o mobili (Titolo IV – D.lgs. 81/2008) nel cui ambito il coordinatore della sicurezza ricopre una posizione principale, di direzione e collegamento, tra le diverse figure interessate: committenti, progettisti, liberi professionisti, imprese appaltanti, subappaltatori, ditte individuali, enti di vigilanza, ecc.
Normativa di riferimento
  • D. Lgs. 81/08 e smi;
  • Accordo Stato – Regioni del 07/07/2016.
Requisiti di ammissione
Possesso di titolo di studio così come previsto all’art. 98 del D.lgs. 81/2008.
Durata e modalità
La durata del corso è di 120 ore di cui solo 28 ore, relative al modulo giuridico, sono erogabili in modalità e-learning. La parte restante del corso deve essere svolta in aula e con esercitazioni pratiche relative a esempi di redazione di PSC, POS e altra documentazione la cui redazione rientra tra gli obblighi del Coordinatore della Sicurezza.
Programma del corso

Modulo Giuridico 28 ore:

  • Le figure coinvolte nel processo dei cantieri temporanei e mobili – dalle opere semplici alle opere complesse;
  • Norme e regole di base in materia di sicurezza e di igiene sul lavoro e loro evoluzione – Normativa europee e relativa valenza;
  • Figure interessate alla realizzazione dell’opera: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali. I coordinamenti nel cantiere;
  • La legge quadro in materia di lavori pubblici ed i principali decreti attuativi;
  • I soggetti del Sistema di prevenzione Aziendale: il datore di lavoro, il dirigente, il RSPP, il preposto, il RLS;
  • La legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei cantieri
  • temporanei o mobili e nei lavori in quota;
  • ll Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con
  • particolare riferimento al Titolo I;
  • ll titolo IV del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • La norma e correlazione con il titolo I.

Modulo Tecnico 52 ore:

  • L’organizzazione in sicurezza di un cantiere. Il cronoprogramma dei lavori;
  • Gli obblighi documentali da parte di committenti, imprese e coordinatori per la sicurezza;
  • Rischi di caduta dall’alto;
  • Il rischio elettrico e la protezione contro le scariche atmosferiche;
  • Il rischio negli scavi, nelle demolizioni, nelle opere in sotterraneo ed in galleria;
  • I rischi connessi all’uso di macchine e attrezzature di lavoro con particolare riferimento agli apparecchi di sollevamento e trasporto;
  • I rischi biologici in cantiere;
  • I rischi chimici in cantiere;
  • I rischi fisici: microclima e illuminazione;
  • I rischi fisici: rumore e vibrazioni;
  • I rischi da movimentazione dei carichi;
  • I rischi connessi all’uso di macchine per la movimentazione dei carichi;
  • I rischi connessi alle bonifiche da amianto;
  • I rischi nei lavori di montaggio e smontaggio di elementi prefabbricati;
  • Valutazione dei rischi di incendio e di esplosione;
  • Dispositivi di protezione individuali e la segnaletica di sicurezza;
  • Le malattie professionali ed il primo soccorso.

Modulo Metodologico/organizzativo 16 ore:

  • I contenuti minimi del piano di sicurezza e di coordinamento, del piano sostitutivo di sicurezza e del piano operativo di sicurezza. Elaborazione Piano;
  • L’elaborazione del P.I.M.U.S. (Piano di Montaggio, Uso, Smontaggio dei ponteggi;
  • La stima dei costi della sicurezza;
  • Teorie e tecniche di comunicazione, orientate alla risoluzione di problemi e alla cooperazione;
  • Teorie di gestione dei gruppi e leadership;
  • I rapporti con la committenza, i progettisti, la direzione dei lavori, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

Modulo Pratico 14 ore:

  • Esempio PSC per il rifacimento della facciata di un fabbricato. Problematiche e metodologie;
  • Esempio PSC per un cantiere di recupero. Problematiche e metodologie;
  • Esempi di Piani Operativi di Sicurezza e di Piani Sostitutivi di Sicurezza;
  • Esempio PSC per il rifacimento della facciata di un fabbricato. Problematiche e metodologie;
  • Esempio PSC per la costruzione di un fabbricato per civili abitazioni. Problematiche e metodologie;
  • Simulazione sul ruolo del Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione;
  • Esempio PSC per la costruzione di un fabbricato per civili abitazioni. Problematiche e metodologie.

Valutazione

La verifica dell’apprendimento si svolge secondo le seguenti modalità:

  • Simulazione al fine di valutare le competenze tecnico-professionali;
  • Test finalizzati a verificare le competenze cognitive.

Attestato Formativo Rilasciato

Attestato di frequenza per “Coordinatore della Sicurezza” di 120 ore.

Docenza

Docenti in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis, del D.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014.

Sede

Per la parte in aula il corso sarà erogato, secondo un calendario prestabilito, in una delle sedi più vicine dislocate sul territorio nazionale.

Prodotti correlati

PRIVACY – Soggetto Incaricato Trattamento Dati Sensibili

80,00€
Il DPO (Data Protection Officer) è il consulente aziendale della Privacy, è una figura specializzata nel campo della Data Protection e nella gestione della privacy aziendale. Il corso di DPO (data protection officer) si propone di preparare al meglio qualsiasi professionista che voglia affrontare la tematica "privacy" all'interno delle aziende: Stilando Documenti, informative, gestendo il trattamento dei dati e tutte le funzioni a cui il responsabile o il titolare del trattamento dati devono adempiere.
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Lavori in Ambienti confinati – Aggiornamento Coordinatore Sicurezza

240,00€
Corso per Lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati (valido come aggiornamento coordinatore della sicurezza)
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

RSPP/ASPP – Modulo B – COMUNE

180,00€
Corso di formazione “RSPP/ASPP modulo B comune”
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Addetto all’installazione e Manutenzione di Impianti a Risparmio Energetico e ad Energia Alternativa

900,00€
Add to wishlist
Aggiungi al carrello
Antincendio - Rischio Alto

Aggiornamento – Antincendio – Rischio Alto

100,00€
Destinatari Il corso è rivolto ai lavoratori che ricoprono il ruolo di addetti alla prevenzione incendi e gestione emergenze, sulla
Add to wishlist
Aggiungi al carrello
Biological risk Covid 19 - Workers (Corso Inglese)

Biological Risk Covid 19 – Employers (Corso Inglese di Rischio Biologico COVID 19)

120,00€
    Visualizza Scheda Tecnica in PDF Who is it for? The course is aimed at employers (entrepreneurs, freelancers) who
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

INFORMAZIONI

→ S.A.I. Consulting di Simone Pierpaolo
→ C.F.: SMNPPL83L05A285I
→ N.REA: BA-618763
→ PEC: pierpaolo.simone@pec.it

SICUREZZA

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini & Condizioni
Reso e Rimborso

LINK UTILI

Consulenza gratuita
Tutti i nostri servizi
Tutti i corsi di formazione
Gestione account

Iscriviti alla nostra newsletter

2022 S.A.I. CONSULTING di Simone Pierpaolo
Made by Click Company - Dipartimento WEB
Close
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Shopping cart
close
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza su sito.
Accept

WhatsApp