Destinatari
Il corso per progettisti di impianti fotovoltaici si rivolge sia a coloro che intendano acquisire o approfondire le conoscenze e le competenze sul fotovoltaico, sia a professionisti e tecnici di settore: architetti, ingegneri, periti e diplomati tecnici che intendano specializzarsi nella realizzazione di impianti fotovoltaici, aumentando le proprie opportunità di lavoro.
Obiettivi e finalità
Scopo del corso è quello di provvedere ad una formazione completa su tutti gli aspetti tecnici ed impiantistici riguardanti la tecnologia e la realizzazione di impianti fotovoltaici. Il corso fornisce le competenze tecnico-progettuali e normative fondamentali per una corretta realizzazione degli impianti secondo le tecnologie più aggiornate.
Normativa di riferimento
– D.Lgs. n. 28 del 3 marzo 2011
– Direttiva 2009/28/CE in materia di formazione nel settore dell’impiantistica delle fonti rinnovabili.
Requisiti di ammissione
– Diploma di Istruzione secondaria superiore;
– Conoscenze di base di fisica, elettrotecnica ed impiantistica elettrica.
Durata
Il corso ha una durata di 40 ore erogabile completamente in modalità e-learning (L.M.S.) Learning Management System, in grado di monitorare e di certificare lo svolgimento, la tracciabilità e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente.
Programma del corso
MODULO 1 – Nozioni fondamentali.
– Generalità;
– Unità di misura;
– Irraggiamento Solare;
– Principio di funzionamento;
– La cella Fotovoltaica;
– Dal Modulo al Campo.
MODULO 2 – Moduli Fotovoltaici.
– Moduli Fotovoltaici;
– Tipi di Moduli;
– Prove meccaniche e smaltimento;
– Caratteristiche elettriche;
– Moduli Innovativi;
– Quale Modulo Scegliere.
MODULO 3 – Sistema di Conversione.
– Conversione della Potenza;
– Funzioni del Sistema di Conversioni;
– Tipo di Conversione;
– Scelta del sistema di Conversione.
MODULO 4 – Strutture.
– Strutture di Sostegno.
MODULO 5 – Analisi Economica.
– Parametri economici di un investimento;
– RID e SPP;
– Le detrazioni fiscali;
– Certificati Bianchi TEE;
– Business Plan.
MODULO 6 – Parallelo con Rete.
– TICA;
– Norme tecniche.
MODULO 7 – Progetto elettrico.
– Redazione del progetto secondo normativa;
– Cavi Elettrici;
– Protezione, manovra e sezionamento;
– Messa a terra;
– Protezione contro i fulmini.
MODULO 8 – Dimensionamento e Installazione.
– Stima della radiazione solare;
– Producibilità e dimensionamento;
– Verifiche tecnico funzionali;
– Pulizia pannelli.
MODULO 9 – Pratiche burocratiche.
– Titolo Autorizzativo;
– GSE;
– Terna – Gaudi.
MODULO 10 – Esempi di Dimensionamento.
– Esempio ABB
Valutazione
La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento finale (esame finale).
Attestato formativo rilasciato
Attestato di frequenza del corso di “Progettista di Impianti Fotovoltaici”