Il corso “Il PNRR in pillole” si pone come occasione per lo sviluppo delle competenze nell’ambito del settore privato (imprese beneficiarie ed esecutrici delle misure) e della Pubblica Amministrazione, con particolare ma non esclusivo riferimento al personale di Enti Titolari e Soggetti Attuatori del Programma.
Il corso mira ad approfondire le peculiarità della programmazione, gestione, monitoraggio, controllo e rendicontazione dei fondi PNRR in un percorso didattico articolato in 3 sessioni generali e 6 sessioni specifiche relative a ciascuna delle Missioni del Programma.
Le prime 3 sessioni sono dedicate alla genesi ed architettura generale del Programma, al modello di governance, gestione e monitoraggio ed alle specificità distintive, le 6 sessioni specifiche entrano nel merito di obiettivi, struttura e sfide delle Missioni, delle Component e delle Riforme ed Investimenti del Programma.
Obiettivi
- Fornire ai destinatari l’inquadramento generale sul PNRR, sui meccanismi di governance e sull’architettura generale;
- Rappresentare i principali elementi innovativi del Programma (DNSH, vincoli digital, sulla sostenibilità e sulla parità di genere) e i meccanismi di gestione e controllo sottostanti;
- Chiarire i meccanismi di monitoraggio e le scadenze programmatiche;
- Dare una visione chiara delle Missioni e dei principali interventi.
Sbocchi professionali
- Strutture di Missione della PA (ai diversi livelli di governo);
- Soggetti attuatori del PNRR (es. Comuni e Centri di ricerca);
- Imprese beneficiarie degli investimenti e delle riforme;
- Imprese realizzatrici di interventi del PNRR;
- Società di consulenza;
- Revisione Contabile.
Per maggiori informazioni contattare il numero 3775535947.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.