Destinatari
Il corso è rivolto a tutti coloro che devono ottenere i 5 CFU in seguito al superamento del Concorso Straordinario bis.
Il decreto n. 108 del 28 aprile 2022 che disciplina il Concorso straordinario bis prevede che i docenti vincitori partecipino, per integrare le competenze professionali, a un percorso di formazione di 5 CFU (40 ore) attivato dalle Università da conseguire entro e non oltre 30 giugno.
Requisiti di accesso
Possono iscriversi tutti coloro in possesso di Diploma ITP, Laurea Magistrale / Specialistica, Laurea vecchio ordinamento o equipollente.
Programma
Il percorso di formazione assolve alle finalità di svolgere un confronto tra le competenze dell’aspirante e quelle del profilo professionale proprio del docente. Il profilo assunto come riferimento attiene a cinque dimensioni o aree della professionalità: culturale-disciplinare, metodologico-didattica, organizzativa, istituzionale-sociale, formativo-professionale.
Il percorso prevede 40 ore di attività formative, equivalenti a 5 crediti formativi universitari (CFU), organizzate in tre aree tematiche:
M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE – 3 CFU
Formazione sulle dimensioni culturale-disciplinare, metodologico-didattica, e formativo-professionale
SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE – 1 CFU
Formazione sulle dimensioni organizzativa e istituzionale-sociale
M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE – 1 CFU
Elaborazione di un bilancio delle competenze e di un conseguente progetto di sviluppo individuale.
Le attività didattiche del corso vengono erogate in e-learning.
Esame finale
Le competenze acquisite sono verificate mediante un esame orale sui contenuti del corso. La prova finale si intende superata dai candidati che conseguono una valutazione positiva.
Gli esami finali saranno organizzate dall’Ateneo su base mensile ed il calendario potrà essere visionato in piattaforma.
Iscrizione e tasse
La tassa di iscrizione per partecipare al corso di formazione 5 CFU è di € 350,00.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.