Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Richiedi una consulenza
Menu
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
Home Corsi Corsi Tecnici e Regionali Operatore Socio Sanitario con formazione complementare in assistenza Sanitaria (O.S.S.S.) – 400 ore
Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) – 1000 ore
Back to products
Piattaforme di Lavoro mobili elevabili – PLE (Con e senza stabilizzatori) 200,00€

Operatore Socio Sanitario con formazione complementare in assistenza Sanitaria (O.S.S.S.) – 400 ore

Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare in Assistenza Sanitaria (OSSS)

Add to wishlist
COD: OSS_02 Categorie: Corsi, Corsi Tecnici e Regionali Tag: corsi a catalogo regionale, corso 400 ore
Share:
  • Descrizione
Descrizione
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti gli addetti all’assistenza personale in istituzioni e a domicilio già in possesso del titolo di Operatore Socio Sanitario (OSS) di cui all’art. 1, comma 8, del decreto-legge 12 novembre 2001, n. 402, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 gennaio 2001, n. 1.
Obiettivi e Finalità
Fornire le competenze al fine di svolgere attività tipiche dell’Operatore Socio Sanitario di ausilio all’infermiere o all’ostetrica e, sotto la supervisione infermieristica od ostetrica è in grado di eseguire:
  • la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, terapia intramuscolare e sottocutanea;
  • bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni;
  • la rilevazione e l’annotazione di alcuni parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e temperatura) del paziente;
  • la raccolta di escrezioni e secrezioni a scopo diagnostico;
  • medicazioni semplici, bendaggi e clisteri;
  • mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti per la prevenzione di decubiti e alterazioni cutanee;
  • respirazione artificiale e massaggio cardiaco esterno;
  • cura, lavaggio e preparazione del materiale per la sterilizzazione;
  • pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici.

La frequenza (con profitto) del percorso formativo, sarà riconosciuta con apposito attestato di qualifica professionale di “Operatore Socio Sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria (O.S.S.S.)”, accertante le specifiche competenze professionali acquisite.

Normativa di riferimento

  • Legge n. 845 del 21 dicembre 1978, Legge-quadro in materia di formazione professionale;
  • Accordo Conferenza Stato/Regioni del 16 gennaio 2003 (rep. Atti 1604) per la disciplina della formazione complementare in assistenza sanitaria della figura professionale dell’operatore socio-sanitario;
  • Delibera della Giunta Regionale n. 363 del 09/09/2013 – Approvazione di percorsi formativi dell’area socio-sanitaria relativi al profilo professionale di operatore socio-sanitario (O.S.S.) e di operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria (O.S.S.S.);
  • Decreto Dirigenziale n. 80 del 11/03/2014 (dal BURC della Regione Campania n. 18 del 17/03/2014);

Requisiti di ammissione

È consentito l’accesso agli operatori socio-assistenziali già in possesso dell’attestato di qualifica (OSS).
Durata e modalitàIl corso ha una durata di 400 così suddivise:

  • 170 ore di aula; (completamente in aula oppure 140 ore di aula + 30 ore di FAD)
  • 200 ore di tirocinio;
  • 30 ore di esercitazioni.

UNITÀ DI COMPETENZA 1 (30 ORE) – Essere in grado di coadiuvare il personale ostetrico infermieristico nell’attività di assistenza sanitaria

Modulo 1: Assistenza e supporto al personale infermieristico

  • Le metodologie per monitorare lo stato di salute psico-fisica dell’utente.
  • Tecniche e procedure di sanificazione, sanitizzazione e sterilizzazione di ambienti, materiali ed apparecchiature.
  • Tecniche di somministrazione della terapia prescritta e procedure per supportare la corretta assunzione dei farmaci.
  • Tecniche di supporto all’utente non autosufficiente nell’uso di presidi, ausili e attrezzature.
  • Procedure medico-sanitarie utilizzate nell’assistenza sanitaria di base all’utente e processi di assistenza infermieristica rivolti a persone malate/disabili.
  • Tecniche per l’approccio di lavoro con malati terminali.

UNITÀ DI COMPETENZA 2 (30 ORE) – Essere in grado di effettuare il supporto gestionale organizzativo e formativo

Modulo 1: Metodologie e tecniche di rilevazione dati in ambito socio sanitario ed assistenziale

  • Metodi di controllo periodico del decorso della malattia, applicazione.
  • Metodologie di compilazione scheda sanitaria individuale, applicazione.
  • Tecniche di verifica degli interventi socio – sanitari.
  • Registrazione dei dati relativi agli interventi sanitari, con l’utilizzo di strumenti informatici.

UNITÀ DI COMPETENZA 3 (40 ore) – Essere in grado di effettuare l’assistenza domestica e alberghiera verso persone con diversi livelli di non autosufficienza psicofisica

Modulo 1: Supporto all’assistenza domestico alberghiera

  • Tecniche di preparazione dei cibi, supporto all’assunzione dei pasti, applicazione.
  • Tecniche di supporto all’utente non autosufficiente nella mobilizzazione, deambulazione e trasporto, tecniche di supporto al movimento dell’utente non autosufficiente, applicazione.
  • Tecniche di supporto all’igiene personale alla vestizione e cura nell’abbigliamento dell’utente non autosufficiente, applicazione.
  • Supporto all’espletamento delle funzioni fisiologiche dell’utente non autosufficiente, applicazione.

UNITÀ DI COMPETENZA 4 (40 ore) – Essere in grado di fornire assistenza socio sanitaria di base a persone con diversi livelli di non autosufficienza psicofisica

Modulo 1: Assistenza socio sanitaria di base a persone con diversi livelli di non autosufficienza psico-fisica

  • Metodologie e tecniche di monitoraggio dello stato di salute psicofisica dell’utente non autosufficiente.
  • Metodologia e tecniche di comunicazione partecipata con l’utente non autosufficiente.
  • Tecniche di rilevazione dei bisogni psico-fisici di utenti non autosufficienti.
  • Tecniche di supporto al movimento dell’utente non autosufficiente.
  • Tecniche di supporto all’utente non autosufficiente nel mantenimento capacità residue e di recupero funzionale.

UNITÀ DI COMPETENZA 5 (30 ore) – Essere in grado di garantire le condizioni di igiene e sicurezza degli ambienti domestici e cura

Modulo 1: Tecniche e procedure di sicurezza negli ambienti domestici

  • Sicurezza e prevenzione negli ambienti domestici.
  • Tecniche di igienizzazione degli ambienti, applicazione.
  • Tecniche di pulizia degli ambienti.
  • Applicare tecniche per l’igienizzazione della biancheria dell’utente.
  • Nozioni di igiene e sanità pubblica e sicurezza e prevenzione negli ambienti domestici.

Valutazione

La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento finale: saranno effettuate due prove di esame (una per la parte teorica e una per la parte pratica) suddivise in due giornate.

Attestato Formativo Rilasciato

Attestato di qualifica professionale di “Operatore Socio Sanitario” di 400 ore.
Docenza
Formatori esperti ed altamente qualificati in riferimento alle aree di competenza previste nel percorso formativo.
Sede
Saranno utilizzate strutture idonee per l’erogazione del corso, sia per la parte teorica che per quella pratica.

Prodotti correlati

Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) – 1000 ore

Operatore Socio Sanitario – 1000 ore
Add to wishlist
Leggi tutto

Addetto servizio controllo – Ex Buttafuori

Destinatari Il corso è rivolto a quanti intendono lavorare nel settore delle attività di sorveglianza e accoglienza del pubblico e
Add to wishlist
Leggi tutto

FSL – Esperto Formatore per la Sicurezza sul Lavoro 40h

600,00€
Il corso si propone di fornire le competenze necessarie per la figura dell’Formatore della Sicurezza sul Lavoro
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Aggiornamento RSPP (Tutti) – Quinquennale

120,00€
Contenuti e caratteristiche corsi aggiornamento RSPP datore di lavoro Nei corsi di aggiornamento quinquennale non dovranno essere meramente riprodotti argomenti
Add to wishlist
Aggiungi al carrello
Antincendio - Rischio Alto

Aggiornamento – Antincendio – Rischio Alto

100,00€
Destinatari Il corso è rivolto ai lavoratori che ricoprono il ruolo di addetti alla prevenzione incendi e gestione emergenze, sulla
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

PRIVACY – Soggetto Incaricato Trattamento Dati Sensibili

80,00€
Il DPO (Data Protection Officer) è il consulente aziendale della Privacy, è una figura specializzata nel campo della Data Protection e nella gestione della privacy aziendale. Il corso di DPO (data protection officer) si propone di preparare al meglio qualsiasi professionista che voglia affrontare la tematica "privacy" all'interno delle aziende: Stilando Documenti, informative, gestendo il trattamento dei dati e tutte le funzioni a cui il responsabile o il titolare del trattamento dati devono adempiere.
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

INFORMAZIONI

→ S.A.I. Consulting di Simone Pierpaolo
→ C.F.: SMNPPL83L05A285I
→ N.REA: BA-618763
→ PEC: pierpaolo.simone@pec.it

SICUREZZA

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini & Condizioni
Reso e Rimborso

LINK UTILI

Consulenza gratuita
Tutti i nostri servizi
Tutti i corsi di formazione
Gestione account

Iscriviti alla nostra newsletter

2022 S.A.I. CONSULTING di Simone Pierpaolo
Made by Click Company - Dipartimento WEB
Close
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Shopping cart
close
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza su sito.
Accept

WhatsApp