Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Richiedi una consulenza
Menu
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
Home Corsi Corsi Tecnici e Regionali Corso Manutentore del verde
Addetto all'installazione e Manutenzione di Impianti a Risparmio Energetico e ad Energia Alternativa 900,00€
Back to products
Giardiniere d'arte per giardini e parchi storici 900,00€

Corso Manutentore del verde

Add to wishlist
Categorie: Corsi, Corsi Tecnici e Regionali
Share:
  • Descrizione
Descrizione

PERCORSI FORMATIVI
I percorsi formativi della Scuola sono rivolti sia ad aspiranti giardinieri sia a professionisti del verde già inseriti nel mondo del lavoro, quali dipendenti, imprenditori e tecnici. Il corso di lunga durata Giardiniere professionista – Impiantista e manutentore di parchi e giardini, specificamente rivolto agli aspiranti professionisti, si sviluppa in 4 mesi di formazione, con lezioni a tempo pieno che alternano teoria e pratica, e riunisce tutti gli argomenti riguardanti l’interpretazione progettuale, l’impianto e la manutenzione di aree verdi. Al termine, le competenze acquisite sono certificate dalla Regione Campania con il rilascio (a seguito di esame) del relativo Attestato di Competenza riconosciuto su tutto il territorio nazionale. I numerosi corsi specialistici, modulati in funzione delle esigenze specifiche del settore, sono invece monotema tici e spaziano dalla realizzazione e manutenzione degli impianti di irrigazione alla fitopatologia delle piante ornamentali, dall’impianto e manutenzione dei tappeti erbosi alla cura degli alberi ornamentali ecc.

 

SBOCCHI PROFESSIONALI
La figura professionale del giardiniere trova collocazione nelle attività connesse alla realizzazione e manutenzione delle aree verdi, siano esse gestite da enti pubblici, aziende municipalizzate o imprese private del verde. Le competenze acquisite permettono in ogni caso di lavorare in tutti gli ambiti del settore del verde, e in generale presso tutti gli enti e strutture che richiedano la cura e manutenzione dei propri parchi e giardini. Molti corsisti scelgono di mettersi in proprio avviando imprese individuali e proponendosi così sul mercato come liberi professionisti e consulenti.

 

DOCENTI
I docenti di cui si avvale la Scuola sono professionisti che trasmettono in chiave didattica le proprie competenze, unendo con passione e metodo i vari aspetti della teoria e della pratica: imprenditori, operatori e tecnici del verde dotati di grande esperienza e capacità comunicative.
Fanno capo all’area professionale del Giardinaggio tutte le attività e tecniche inerenti realizzazione e manutenzione di giardini, parchi, terrazzi ecc., sia in ambito pubblico che privato. Il giardiniere, confrontandosi quotidianamente con la complessità degli ambienti naturali, deve possedere competenze multi settoriali: botanica, arboricoltura e agronomia, fitopatologia, tecniche di potatura e abbattimento, conoscenza dei tappeti erbosi e degli impianti irrigui, e così via. La indispensabile passione per tutto ciò che riguarda il verde ornamentale permette all’operatore di porsi nell’ottica di un apprendimento e aggiornamento costante per tutto l’arco della propria vita professionale e di affrontare problematiche ambientali, logistiche e tecniche che sono all’ordine del giorno e che rendono tale attività una fonte continua di spunti e di interesse.

PERCORSI FORMATIVI
I percorsi formativi della Scuola sono rivolti sia ad aspiranti giardinieri sia a professionisti del verde già inseriti nel mondo del lavoro, quali dipendenti, imprenditori e tecnici. Il corso di lunga durata Giardiniere professionista – Impiantista e manutentore di parchi e giardini, specificamente rivolto agli aspiranti professionisti, si sviluppa in 4 mesi di formazione, con lezioni a tempo pieno che alternano teoria e pratica, e riunisce tutti gli argomenti riguardanti l’interpretazione progettuale, l’impianto e la manutenzione di aree verdi. Al termine, le competenze acquisite sono certificate dalla Regione Campania con il rilascio (a seguito di esame) del relativo Attestato di Competenza riconosciuto su tutto il territorio nazionale. I numerosi corsi specialistici, modulati in funzione delle esigenze specifiche del settore, sono invece monotema tici e spaziano dalla realizzazione e manutenzione degli impianti di irrigazione alla fitopatologia delle piante ornamentali, dall’impianto e manutenzione dei tappeti erbosi alla cura degli alberi ornamentali ecc.

SBOCCHI PROFESSIONALI
La figura professionale del giardiniere trova collocazione nelle attività connesse alla realizzazione e manutenzione delle aree verdi, siano esse gestite da enti pubblici, aziende municipalizzate o imprese private del verde. Le competenze acquisite permettono in ogni caso di lavorare in tutti gli ambiti del settore del verde, e in generale presso tutti gli enti e strutture che richiedano la cura e manutenzione dei propri parchi e giardini. Molti corsisti scelgono di mettersi in proprio avviando imprese individuali e proponendosi così sul mercato come liberi professionisti e consulenti.

DOCENTI
I docenti di cui si avvale la Scuola sono professionisti che trasmettono in chiave didattica le proprie competenze, unendo con passione e metodo i vari aspetti della teoria e della pratica: imprenditori, operatori e tecnici del verde dotati di grande esperienza e capacità comunicative.

 

Svolgimento del corso

Il corso verrà svolto in F.A.D. (formazione a distanza) caratterizzato da un apprendimento autogestito a domicilio, garantito attraverso una piattaforma online. Sono previste  giornate in presenza , in cui i docenti forniscono approfondimenti tecnici sulle materie oggetto del corso, e un esame in presenza presso la Scuola.

Per maggiori informazioni e costi contattare il numero 3775535947.

Prodotti correlati

RSPP DATORE DI LAVORO

Integrazione – RSPP Datore di lavoro – Da Rischio Medio a Rischio Alto

120,00€
Programma del corso Modulo 1 APPROFONDIMENTI TECNICO- ORGANIZZATIVI E GIURIDICO- NORMATIVI Durata: 4 h •Obblighi del Datore di Lavoro e
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

PES, PAV e PEI

160,00€
Corso di formazione teorico/pratico per PAV, PES e PEI
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Addetto all’installazione e Manutenzione di Impianti a Risparmio Energetico e ad Energia Alternativa

900,00€
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Corso per Videoterminalista

60,00€
Corso di Formazione Videoterminalista
Destinatari
Personale che effettua lavoro a videoterminale. Si definisce videoterminalista il lavoratore che utilizza un’attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni (articolo 175 D.lgs. 81/08).
Add to wishlist
Aggiungi al carrello
Antincendio - Rischio Alto

Preparazione Antincendio – Rischio Alto

120,00€
Destinatari Il corso è rivolto ai lavoratori che ricoprono il ruolo di addetti alla prevenzione incendi e gestione emergenze, sulla
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Aggiornamento Terne

80,00€
Destinatari Lavoratori che devono adempiere all’aggiornamento del corso per l’utilizzo dell’ escavatore idraulico, pala caricatrice frontale, terna Riferimenti normativi Nell’ambito
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

INFORMAZIONI

→ S.A.I. Consulting di Simone Pierpaolo
→ C.F.: SMNPPL83L05A285I
→ N.REA: BA-618763
→ PEC: pierpaolo.simone@pec.it

SICUREZZA

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini & Condizioni
Reso e Rimborso

LINK UTILI

Consulenza gratuita
Tutti i nostri servizi
Tutti i corsi di formazione
Gestione account

Iscriviti alla nostra newsletter

2022 S.A.I. CONSULTING di Simone Pierpaolo
Made by Click Company - Dipartimento WEB
Close
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Shopping cart
close
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza su sito.
Accept

WhatsApp