l Master in Scienze della Pubblica Amministrazione in collaborazione con LUMSA introduce la funzione amministrativa in una dimensione diacronica e delinea l’evoluzione storica del sistema amministrativo italiano dal periodo pre-costituzionale ad oggi. Vengono esaminate le riforme costituzionali e normative intervenute nonché le trasformazioni del modello amministrativo italiano, anche in considerazione della partecipazione dell’Italia all’Unione europea e delle opportunità offerte dal progresso tecnologico.
CFU 60 /Ore 1500
Durata: 12 mesi
REQUISITI DI AMMISSIONE:
Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.
DESTINATARI:
Il master si rivolge primariamente a:
- funzionari e dirigenti del comparto pubblico che intendono sviluppare e consolidare le loro competenze manageriali e gestionali.
- laureati interessati a sviluppare il loro percorso di carriera all’interno di istituzioni di interesse generale, pubbliche e private.
- operatori, manager e consulenti del settore privato che lavorano a stretto contatto con pubbliche amministrazioni
TITOLO RILASCIATO:
Master universitario di secondo livello in Scienze della Pubblica Amministrazione. Il conseguimento è subordinato alla frequenza non inferiore all’80% delle lezioni complessive e al superamento delle verifiche intermedie e della prova finale. Il Master attribuisce 60 CFU.