DESTINATARI:
I destinatari del Master possono essere identificati in tutti gli operatori sanitari che hanno conseguito una laurea magistrale – in particolare, Medici chirurghi, Odontoiatri, Biologi, Farmacisti, Psicologi, Osteopati, Infermieri, Fisioterapisti – e in tutti quegli “operatori della Salute” che, nell’ambito delle proprie mansioni e competenze professionali, si trovino nella necessità di interfacciarsi con pazienti che richiedano prestazioni della medicina integrata.
DEFINIZIONE MEDICINA INTEGRATA:
La medicina integrata è una combinazione di medicina convenzionale e di altre tecniche di cura che non sono usualmente insegnate nelle Università occidentali. Oltre ad incorporare tutti gli incredibili progressi della tecnologia e della farmacologia, la medicina integrata pone al centro della cura dell’essere umano la nutrizione, gli stili di vita, i vissuti emozionali e, in ultima analisi, le interazioni tra mente e corpo.
Il vero medico non è qualcuno che sposa l’una o l’altra di queste medicine, non è uno sciamano, né un esponente della New Age come spesso viene descritto da vetuste visioni epistemologiche. Il vero medico si interroga costantemente sul mistero della guarigione; recepisce i contenuti euristici dalle proprie esperienze professionali. Il vero medico è interessato a possedere il maggior numero di strumenti per guarire quello specifico paziente che incontra nelle difficoltà della quotidianità.
CONSEGUIMENTO TITOLO MEDICINA INTEGRATA:
Al termine del corso, agli studenti che avranno osservato tutte le condizioni richieste e superato con esito positivo le prove di valutazione previste, oltre ad aver maturato i 60 crediti riconosciuti, sarà rilasciato il Diploma di master universitario ai sensi del DM 270/2004
Per maggiori informazioni e costi contattare il numero 3775535947.