Il master di secondo livello in international management prevede un percorso interamente declinato in lingua inglese, costruito settorialmente per tutti gli studenti che hanno l’ambizione di entrare nei processi decisionali delle grandi aziende o delle organizzazioni pubbliche.
Teoria d’azienda e pratica di gestione strategica: un binomio imprescindibile, dettato dai nuovi fenomeni aziendali, in ragione di un programma multidisciplinare. Corporate Finance, International Business, Strategic Management, Accounting and Auditing. Discipline predominanti che stanno alla base delle skill del manager capace di interagire con il mondo contemporaneo e con tutte le future dinamiche del business globale.
Un piano di studi di eccellenza che combina organizzazione, conoscenza e visione di lungo periodo, tutte caratteristiche altamente spendibili nel grande mercato globalizzato che prescinde i confini territoriali.