Il programma didattico del master in Diritto Tributario si articola nei seguenti moduli:
Modulo I: Le diverse manifestazioni di prelievo tributario: aspetti fondamentali e profili attuativi
Modulo II: Il contesto tributario europeo e internazionale: nozioni e principi operativi
Modulo III: La fiscalità alle soglie del terzo millennio e l’adeguamento alle nuove ricchezze
Modulo IV: L’evoluzione delle normative in materia di diritto penale tributario e antiriciclaggio
Il Master attribuisce un valore aggiunto in termini di conoscenze, competenze e abilità a tutti coloro che intendono costruire o consolidare il proprio futuro professionale in un settore sempre più richiesto, non solo dalle grandi imprese, ma anche dalle piccole aziende.
CONSEGUIMENTO TITOLO:
Al termine del corso, agli studenti che avranno osservato tutte le condizioni richieste e superato con esito positivo le prove di valutazione previste, e oltre ad aver maturato i 60 crediti riconosciuti, sarà rilasciato il Diploma di master universitario in Diritto Tributario ai sensi del DM 270/2004..