Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Richiedi una consulenza
Menu
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
Home Certificazioni Certificazioni Auditor Gestione e Smaltimento Rifiuti
Lavoratori in quota e uso di DPI di III categoria anticaduta 150,00€
Back to products
Addetto servizio controllo - Ex Buttafuori

Gestione e Smaltimento Rifiuti

600,00€

Tecnico per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti (600h)

Add to wishlist
COD: AUD_22 Categorie: Certificazioni, Certificazioni Auditor Tag: corsi a catalogo regionale, corso 600 ore
Share:
  • Descrizione
Descrizione
    Visualizza Scheda Tecnica in PDF
Destinatari
Dipendenti di aziende pubbliche locali o di aziende private di trattamento dei rifiuti nel reparto di produzione dei diversi segmenti della gestione dei rifiuti solidi urbani e industriali.
Può essere inquadrato come dipendente pubblico o privato oppure come libero professionista.
Obiettivi e Finalità
Il corso ha l’obiettivo di formare tecnici per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti organizzando le attività di recupero, trattamento e smaltimento dei rifiuti anche attraverso ispezioni e sopralluoghi ai siti nel rispetto delle norme di sicurezza e prevenzione ambientale. La formazione riguarderà anche:

  • la gestione delle attività di manutenzione di impianti e macchinari di trattamento e smaltimento rifiuti;
  • l’organizzazione e il coordinamento delle attività per lo smaltimento dei rifiuti pericolosi attraverso l’identificazione del rifiuto e della sua pericolosità e la pianificazione delle operazioni necessarie coordinandosi con gli impianti di smaltimento e i centri antiveleno del territorio.

Il percorso formativo della durata di 600 ore si articola tra formazione teorica di base in aula e formazione pratica presso aziende di trattamento rifiuti solidi urbani e industriali.

Normativa di riferimento

  • Legge Quadro in materia di formazione professionale 21 dicembre 1978, n.845;
  • Legge Regionale 28 marzo 1987, n.19 “Riconoscimento dei corsi di formazione professionale autofinanziati”;
  • Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 – Norme in materia ambientale;
  • Legge regionale 26 maggio 2016, n. 14 – Norme di attuazione della disciplina europea e nazionale in materia di rifiuti;
  • Legge regionale 8 agosto 2018, n. 29. – Modifiche alla Legge regionale 26 maggio 2016, n. 14;
  • D.lgs 81/2008 Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro.

Requisiti di ammissione

Possesso del titolo di studio di diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Durata e modalità
Il corso si svolgerà in Aula o nella modalità Blended (FAD+AULA) per la parte teorica e in modalità aula/pratica per la parte del percorso formativo di tipo pratico addestrativo.
La durata totale del corso di formazione è di 600 ore.
Programma del corso

Lezioni teoriche

  • Elementi di ecologia e sicurezza ambientale
  • Normativa regionale, nazionale ed europea in materia di trattamento di rifiuti
  • Caratteristiche e funzionamento delle diverse tipologie di impianti e macchinari per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti
  • Tipologie e classificazione di rifiuti (urbani, speciali/pericolosi non pericolosi)
  • Procedure standard di reporting
  • Modalità di realizzazione di sopralluoghi agli impianti di trattamento e ai siti di conferimento dei rifiuti
  • Tecniche di monitoraggio e valutazione della conformità dell’impianto per il recupero, il trattamento e lo smaltimento rifiuti
  • Metodologie di ricerca ed analisi dei dati
  • Tecniche e procedure di manutenzione degli impianti e dei macchinari per il trattamento dei rifiuti
  • Ciclo dei rifiuti e problematiche relative alla salvaguardia dell’igiene ambientale
  • Caratteristiche e peculiarità fisiche e ambientali del territorio di riferimento
  • S.i.t. (sistemi informativi territoriali)
  • Impianti, tecniche e tecnologie di trattamento e smaltimento dei rifiuti al fine di configurare e organizzare un ciclo di gestione
  • Software di elaborazione dati
  • Politiche e strategie ambientali
  • Tecniche di gestione e coordinamento gruppi di lavoro
  • Procedure e tecniche di recupero, trattamento e smaltimento dei rifiuti
  • Tipologie di rifiuti pericolosi (origine del rifiuto e caratteristiche di pericolosità)
  • Logistica relativa al trasporto e allo stoccaggio dei rifiuti pericolosi
  • Norme e procedure in materia di trasporto, carico e scarico di rifiuti pericolosi
  • Criteri, sistemi e apparecchiature per la prevenzione dell’inquinamento ambientale e la protezione collettiva dei lavoratori.

 Lezioni pratiche

  • Redigere rapporti sullo stato di funzionamento ed efficienza dell’impianto
  • Organizzare e coordinare le operazioni di manutenzione di macchinari e impianti per il recupero, il trattamento e lo smaltimento rifiuti
  • Implementare azioni di monitoraggio del grado di efficienza di macchinari e impianti per il recupero, il trattamento e lo smaltimento rifiuti
  • Rilevare eventuali anomalie nel funzionamento degli impianti e dei macchinari
  • Effettuare ispezioni e sopralluoghi agli impianti di trattamento e ai siti di conferimento dei rifiuti
  • Raccogliere i dati di flusso e di trattamento dei rifiuti conferiti al fine di valutare l’efficienza dell’impianto/isola ecologica/discarica
  • Raccogliere dati ed informazioni sul sistema territoriale dei rifiuti (tipologia di impianti, numero di impianti presenti sul territorio etc)
  • Interagire con gli enti e le autorità deputate alla definizione delle politiche e delle strategie in materia ambientale
  • Riconoscere le caratteristiche ambientali e fisiche del territorio su cui pianificare le attività di gestione dei rifiuti
  • Supportare la progettazione tecnica della realizzazione di isole ecologiche, piccoli impianti di compostaggio e discariche per inerti ad uso locale
  • Valutare ipotesi alternative circa i possibili interventi di riduzione dei volumi di rifiuti prodotti, in coerenza con gli obiettivi di impatto ambientale
  • Collaborare con persone, servizi, enti e autorità coinvolte nel ciclo di gestione dei rifiuti al fine di concordare procedure di gestione integrate
  • Organizzare l’attività dei collaboratori e stabilirne i carichi di lavoro
  • Gestire la logistica relativa al trasporto e allo stoccaggio dei rifiuti (definizione del planning delle attività, distribuzione dei carichi, etc)
  • Rilevare le caratteristiche merceologiche dei rifiuti, valutandone l’idoneità rispetto all’impianto di destinazione
  • Coordinare le operazioni di recupero, trattamento e smaltimento dei rifiuti
  • Curare il possesso di un elenco aggiornato di centri antiveleno presenti sul territorio con rispettivi indirizzi e numeri telefonici
  • Identificare la tipologia di rifiuto e valutarne il rischio chimico e da esposizione
  •  Verificare la disponibilità alla ricezione del rifiuto da parte dell’impianto di destinazione
  •  Applicare sistemi per la prevenzione dell’inquinamento ambientale e la protezione collettiva dei lavoratori (isolamento delle aree di lavoro, unità di decontaminazione, estrattori e sistemi di depressione)
  •  Gestire la logistica relativa alla raccolta, trasporto e stoccaggio dei rifiuti pericolosi.

Valutazione

  La valutazione verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento in aula (esame finale).

Attestato Formativo Rilasciato
Attestato di qualifica professionale di “Tecnico per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti”
Docenza
 
Formatori qualificati con esperienza professionale specifica nell’aria tematica oggetto della docenza.

Prodotti correlati

Igienista ambientale

800,00€
il Corso di Formazione in: “IGIENISTA AMBIENTALE: Esperto nella valutazione dei fattori di rischio chimico, fisico e biologico del lavoro in agricoltura e forestale, agroalimentare, agroambientale D.Lgs 81/08 s.m.i. e nella sanificazione degli ambienti”
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

INDAGINI GEOGNOSTICHE

1,00€ – 10,00€
Le SOA (Società Organismi di Attestazione) sono società per azioni, ufficialmente riconosciute ed autorizzate dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ad accertare
Add to wishlist
Scegli

Operatore Socio Sanitario con formazione complementare in assistenza Sanitaria (O.S.S.S.) – 400 ore

Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare in Assistenza Sanitaria (OSSS)
Add to wishlist
Leggi tutto

Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) – 1000 ore

Operatore Socio Sanitario – 1000 ore
Add to wishlist
Leggi tutto

Certificazione Informatica It Security

150,00€
La certificazione informatica IT Security attesta le conoscenze di sicurezza informatica, attiva e passiva. Certifica le competenze di utilizzo degli strumenti per
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Auditor Interno ISO 14001:2004

400,00€
Internal Auditor ISO 14001
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

INFORMAZIONI

→ S.A.I. Consulting di Simone Pierpaolo
→ C.F.: SMNPPL83L05A285I
→ N.REA: BA-618763
→ PEC: pierpaolo.simone@pec.it

SICUREZZA

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini & Condizioni
Reso e Rimborso

LINK UTILI

Consulenza gratuita
Tutti i nostri servizi
Tutti i corsi di formazione
Gestione account

Iscriviti alla nostra newsletter

2022 S.A.I. CONSULTING di Simone Pierpaolo
Made by Click Company - Dipartimento WEB
Close
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Shopping cart
close
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza su sito.
Accept

WhatsApp