Introdotto nel 2010 con la Riforma Gelmini l’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni dell’Istituto Tecnico è andato a sostituire il vecchio Istituto Tecnico industriale per l’informatica. Con questa scuola si intende preparare lo studente relativamente a tutto quello che riguarda i sistemi informatici, comprese le applicazioni e le tecnologie del web, le reti e altri apparati di comunicazioni. Lo studente oltre alle materie umanistiche e scientifiche di cultura generale, comuni anche agli altri indirizzi di studio, concentrerà dal terzo anno la sua attenzione su discipline specifiche di settore.
Queste gli forniranno delle solide basi per saper elaborare le sue conoscenze anche a livello pratico. Saprà analizzare, gestire, progettare e interagire anche con altri in team relativamente agli argomenti di sua competenza. Uno studio approfondito della lingua inglese completerà il quadro delle discipline, fornendo allo studente gli strumenti per comunicare efficacemente in ambito lavorativo in ragione di un settore in cui l’internazionalizzazione è all’ordine del giorno.
L’indirizzo si distingue in due diverse articolazioni:
- Informatica, che si concentra principalmente sull’analisi, sulla comparazione, sulla progettazione informatica, di software, di robotica e di tutto ciò che riguarda i servizi internet di rete.
- Telecomunicazioni, questa articolazione si concentra invece sull’analisi, l’installazione, la gestione e la realizzazione di sistemi elettronici e di telecomunicazione, reti locali, servizi wifi, fibra ottica, sistemi che trasmettono informazioni sia via cavo che via satellite.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.