Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Richiedi una consulenza
Menu
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
Home Recupero Anni Scolastici Diploma Tecnico Professionale Diploma Istituto Professionale Nautico
Diploma Istituto Tecnico Commerciale
Back to products
SUPERFICI DECORATE DI BENI IMMOBILI DEL PATRIMONIO CULTURALE 1,00€ – 10,00€

Diploma Istituto Professionale Nautico

Add to wishlist
Categorie: Diploma Tecnico Professionale, Recupero Anni Scolastici
Share:
  • Descrizione
  • Recensioni (0)
Descrizione

Scopo del diploma:

Il diploma nautico ha lo scopo di preparare personale qualificato per la conduzione tecnica e amministrativa delle navi.

Cosa è
Il diploma nautico costituisce la fine degli studi presso l’Istituto tecnico nautico (I.T.N.), in vigore fino all’anno scolastico 2010/2011. In seguito alla riforma scolastica, infatti, oggi rientra tra gli indirizzi dell’Istituto tecnico tecnologico (I.T.T.), che accorpa diverse discipline tecnico-scientifiche.

Questo percorso di studi è basato sull’approfondimento delle tematiche marittime e navali. Proprio come gli altri istituti superiori, ha una durata di 5 anni suddivisa in 2 cicli distinti: il biennio e il triennio. Durante questo periodo gli studenti hanno modo di intraprendere un percorso incentrato sulla meccanica e i principi della navigazione.

Materie di studio
La didattica relativa a questo istituto si distingue da quella liceale per la forte impronta tecnologica, abbinata comunque alle materie tradizionali tra cui: letteratura italiana, matematica, storia e geografia. Lo studio è caratterizzato da materie legate alla logistica e al funzionamento dei macchinari.

Il biennio è concepito come una fase preparatoria, durante la quale si riceve un’infarinatura generale delle discipline principali. I primi 2 anni di studio sono per lo più propedeutici e avvicinano gli studenti alle materie tecnico-scientifiche che verranno approfondite negli anni successivi. Disegno tecnico, diritto, scienze e tecnologie applicate sono alcuni dei tempi di base relativi al primo ciclo.

Durante il triennio, invece, gli studenti hanno la possibilità di specializzare le proprie conoscenze e competenze ampliando gli argomenti da trattare. Si tratta di un ciclo in cui perfezionare la preparazione in senso tecnologico e meccanico, da applicare anche alla pratica. In questo periodo si studiano materie tra cui: navigazione, meteorologia e oceanografica, macchine e disegno, elettrotecnica, teoria e tecnica dei trasporti marittimi. La formazione diventa quindi più specifica, improntata proprio sull’acquisizione di competenze da applicare ai vari settori lavorativi.

Obiettivi e sbocchi professionali
Essendo un diploma a stampo tecnico, l’obiettivo di questo Istituto è di formare delle figure professionali da impiegare nel settore navale/meccanico. Una volta diplomati, superando l’esame di maturità, i diplomati possono intraprendere diverse strade, sia accademiche che lavorative.

Il diploma nautico permette di accedere alla professione di capitani di lungo corso, costruttori e macchinisti. La formazione superiore, infatti, fornisce la preparazione necessaria per la conduzione tecnica e amministrativa delle navi.

Chi, invece, preferisce proseguire gli studi, può accedere all’università e iscriversi al corso di laurea in Scienze nautiche. In alternativa, le conoscenze legate a questo diploma permettono anche di proseguire gli studi in Ingegneria industriale, oppure in ingegneria elettronica.

Per maggiori informazioni e costi contattare il numero 3775535947.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Diploma Istituto Professionale Nautico” Annulla risposta
Connect with:
Facebook Google Twitter

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Prodotti correlati

Servizi Socio Sanitari

Diploma Istituto Professionale Socio Sanitario

perchè fare il corso di diploma d’Istituto per Servizi Socio Sanitari? Al termine del corso di studi gli studenti ottengono
Add to wishlist
Leggi tutto

Diploma Istituto Tecnico Geometri

Perchè scegliere i nostri Corsi per il Diploma di Geometra? Professionalmente parlando, il geometra è la persona fondamentale nella costruzione o nella
Add to wishlist
Leggi tutto
Liceo Classico

Diploma Liceo Classico

Il percorso del Liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria,
Add to wishlist
Leggi tutto
Liceo Scienze Umane

Diploma Liceo Scienze Umane

Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative e dei fenomeni collegati alla costruzione
Add to wishlist
Leggi tutto

Diploma Istituto Tecnico Industriale

Il diploma di istituto tecnico industriale è composto da un ciclo di studi di cinque anni, divisi in un biennio e un triennio, secondo
Add to wishlist
Leggi tutto

Diploma Istituto Professionale Alberghiero

L'indirizzo Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, le competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere della enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera.
Add to wishlist
Leggi tutto

INFORMAZIONI

→ S.A.I. Consulting di Simone Pierpaolo
→ C.F.: SMNPPL83L05A285I
→ N.REA: BA-618763
→ PEC: pierpaolo.simone@pec.it

SICUREZZA

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini & Condizioni
Reso e Rimborso

LINK UTILI

Consulenza gratuita
Tutti i nostri servizi
Tutti i corsi di formazione
Gestione account

Iscriviti alla nostra newsletter

2022 S.A.I. CONSULTING di Simone Pierpaolo
Made by Click Company - Dipartimento WEB
Close
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Shopping cart
close
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza su sito.
Accept

WhatsApp