Programma del corso di diploma
Il diploma in elettronica fornisce i principi specifici all’applicazione, all’introduzione e allo sviluppo delle tecniche delle telecomunicazioni in campo industriale. Il perito elettronico è in grado di operare sulle macchine elettroniche normali e speciali. I principali settori di sbocco per i neodiplomati sono quelli dell’informatica e delle telecomunicazioni, dell’elettronica, della meccanica, delle costruzioni e dell’energia elettrica. Le professioni riguardano attività tecnico-produttive: installatori, assemblatori, collaudatori, manutentori, montatori e riparatori di impianti telefonici, apparecchiature elettroniche, reti telematiche o sistemi di automazione. Richiesti anche nell’ambito commerciale in qualità di assistenti tecnici alla clientela o venditori tecnici di prodotti elettrici ed elettronici o come tecnici informatici o di apparecchiature elettroniche.
Acquistano peraltro un’importanza crescente alcune figure professionali legate ad attività di progettazione come il disegnatore cad-cam. Il quadro delle prospettive occupazionali va, infine, completato menzionando la possibilità di esercitare un lavoro autonomo, soprattutto nelle attività di manutenzione. Il conseguimento del diploma consente l’iscrizione a tutte le facoltà universitarie, specie quelle a carattere tecnico-scientifico come le ingegnerie, così come ai corsi IFTS, nonchè l’insegnamento delle materie tecnico pratiche negli Istituti Tecnici Industriali.
materie di studio come da programma ministeriale
- Italiano
- Storia
- Inglese
- Diritto ed economia
- Geografia
- Matematica
- Scienze della terra
- Biologia
- Fisica
- Chimica
- Tecnologia e disegno
- Economia industriale ed elementi di diritto
- Meccanica e macchine
- Elettrotecnica
- Elettronica
- Sistemi elettrici automatici
- Telecomunicazioni
- Tecnologie elettriche, disegno e progettazione
Per info e costi contattare il numero 3775535947
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.