L’Operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione è una figura che lavora nelle scuole dell’infanzia, nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo grado, funzionale ai processi di apprendimento e all’inclusione dell’allievo con disabilità o in condizioni di svantaggio.
L’OEPAC, integra la propria attività con quella di altre figure (docenti curriculari, insegnanti di sostegno e personale ATA) inserendosi nelle attività scolastiche secondo un progetto elaborato in base ai bisogni dell’allievo, nell’ambito del P.E.I. – Piano Educativo Individuale. Il suo compito primario è sostenere l’allievo nell’ambito dell’autonomia e della comunicazione e svolge inoltre all’interno del gruppo classe, un’azione di intermediazione fra l’allievo ed i compagni.
REQUISITI OBBLIGATORI DI ACCESSO:
- Titoli di studio: Diploma di scuola secondaria superiore
- Conoscenza linguistica: per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
- Permesso di soggiorno: per cittadini extracomunitari: i cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso.
Attestato rilasciato:
Attestato regionale di Qualifica Professionale con validità nazionale ed europea.
Per maggiori informazioni e costi contattare il numero 3775535947.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.