Login / Register
0 Wishlist
0 items 0,00€
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Richiedi una consulenza
Menu
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
Login / Register
0 Wishlist
0 items 0,00€
Home Certificazioni Certificazioni Auditor Certificazione Specialista Privacy
Aggiornamento FSL 8h - Esperto formatore per la sicurezza sul lavoro 100,00€
Back to products
Corso Specialista Privacy 450,00€ – 750,00€

Certificazione Specialista Privacy

400,00€

La norma UNI 11697:2017 definisce quattro profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali:

Add to wishlist
COD: AUD_23 Categorie: Certificazioni, Certificazioni Auditor Tag: certificazioni delle competenze iso 17024:2012, corso 24 ore
Share:
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
Descrizione
Informativa clienti in PDF

PROFILI PROFESSIONALI
La norma UNI 11697:2017 definisce quattro profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali:

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO):
figura disciplinata dall’art. 39 del Reg. UE 2016/679 che supporta il Titolare o Responsabile dell’applicazione del regolamento e ne assicura l’osservanza;

Manager privacy:
figura che coordina trasversalmente i soggetti coinvolti nel trattamento dei dati personali, al fine di garantire il rispetto delle norme di legge applicabili, oltre al raggiungimento ed il mantenimento del livello di protezione adeguato in base allo specifico trattamento dei dati personali effettuato;

Valutatore Privacy:
figura indipendente con conoscenze e competenze nel settore informatico/ tecnologico e di natura giuridica/ organizzativa, che conduce attività di audit sulla conformità dei trattamenti di dati personali avvalendosi, se necessario, di specialisti in entrambi gli ambiti.

Specialista Privacy:
figura “operativa” che supporta il DPO e/o il Manager Privacy nel mettere a punto idonee misure tecniche e organizzative ai fini del trattamento di dati personali, curandone la corretta attuazione.
La certificazione di questi professionisti da parte di un Ente Terzo è un efficace strumento di valutazione, indipendente ed imparziale, della loro conformità ai requisiti della norma e di riconoscimento della loro professione nel mercato.

REQUISITI MINIMI PER L’ACCESSO ALL’ESAME
Istruzione: Diploma di Scuola Media Superiore; Formazione specifica: il requisito è definito in base al profilo oggetto di certificazione: – Responsabile della protezione dei dati (DPO): 80 ore
– Manager Privacy: 60 ore
– Valutatore Privacy: 40 ore
– Specialista Privacy: 24 ore

Esperienza professionale: il requisito è definito nell’appendice B della UNI 11697:2017 e varia in base al titolo di studio ed al profilo oggetto di certificazione. QUATTRO STEP PER LA CERTIFICAZIONE Presentazione della
candidatura Analisi documentale Esame di certificazione Rilascio della certificazione

STEP 1: PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
Tutti i documenti necessari per la richiesta di certificazione (documenti di schema, moduli, tariffario,
ecc) sono forniti al cliente in seguito alla compilazione del form presente sul sito
www.servizialleimprese.info. Il calendario degli esami è presente sul sito Sai Consulting.

Per partecipare all’esame di certificazione il candidato deve inviare la seguente documentazione:
– modulo “Richiesta di certificazione”, compilato e firmato;
– copia del pagamento della quota di “presentazione domanda ed esame documentale” come
da tariffario;
– fotocopia documento d’identità e del codice fiscale;
– Curriculum Vitae firmato;
– tre elaborati frutto della propria esperienza lavorativa redatti utilizzando il modulo
“Esperienza lavorativa”
– evidenze documentali a copertura dei requisiti di istruzione, formazione specifica ed
esperienza professionale richiesti dallo schema PRV e definiti in base al profilo richiesto.
Si intende per “evidenza documentale” un documento che contiene il nome e cognome del
candidato, il datore di lavoro/committente, le funzioni e le attività svolte, la durata delle attività con
i relativi riferimenti. Ad esempio: lettere di referenze, contratti, incarichi, ecc.
La documentazione deve essere inviata all’indirizzo info@servizialleimprese.info , oppure, in caso
di dimensione della mail superiore a 10 MB, tramite il sito www.wetransfer.com.

STEP 2: ANALISI DOCUMENTALE
Sai Consulting, tramite la propria struttura tecnica, effettuerà l’analisi dei curricula dei
richiedenti l’accesso all’esame di certificazione per verificare la congruità delle informazioni
riportate a fronte dei requisiti indicati nel modulo di domanda (informazioni inerenti il percorso
professionale, di formazione, ecc.); Inoltre verranno verificati i documenti comprovanti le attività e i
titoli indicati sul curriculum e richiesti, come allegati, dalla domanda di certificazione.
All’esito positivo di questa verifica, Sai Consulting comunica al richiedente il suo status di
candidato all’esame e la data della prima sessione disponibile.
Per poter accedere all’esame di certificazione il candidato deve inviare copia del pagamento della
quota di “partecipazione esame” per il profilo richiesto come da tariffario.

STEP 3: ESAME DI CERTIFICAZIONE
La valutazione del candidato viene effettuata sulla base delle conoscenze, delle competenze e delle
abilità definite dalla norma UNI 11697:2017 per il profilo di riferimento. L’esame di certificazione
prevede:
Prova scritta conoscenza generale della norma: composta da domande con quattro possibili
risposte, di cui una sola è corretta;
Prova scritta di analisi di casi studio: ogni caso studio prevede tre quesiti ognuno con quattro
possibili risposte, di cui una sola è corretta;
Prova orale individuale: la prova prevede simulazioni di situazioni reali operative e l’analisi e la
valutazione di lavori effettuati. Il numero di domande ed i tempi concessi per lo svolgimento di ogni
prova sono definiti in base al profilo da valutare.
L’esame di certificazione si considera superato se tutte le prove raggiungono una soglia minima
pari al 70%. Sai Consulting è particolarmente attenta alla scelta degli esaminatori,
professionisti con esperienza pluriennale nell’ambito della data protection, con capacità nella
gestione del tempo, che garantiscano imparzialità e indipendenza nella valutazione oltre che un
approccio costruttivo verso i candidati.

STEP 4: RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE
Il rilascio della certificazione è soggetto alle seguenti condizioni:
– superamento dell’analisi documentale e dell’esame di certificazione;
– pagamento delle quote previste da tariffario;
– accettazione del regolamento d’uso del certificato e del marchio di certificazione.
All’esito positivo dell’esame vi è il rilascio del certificato da parte del comitato di delibera e
l’iscrizione nel Registro dei Professionisti Certificati.

GESTIONE DEI RECLAMI E DEI RICORSI
Sai Consulting tratta i reclami relativi alle modalità di erogazione dei servizi di certificazione, i ricorsi
sulle decisioni assunte in merito alla certificazione e le segnalazioni relative a presunte
irregolarità da parte del personale certificato sulla base di una procedura che prevede:
– l’obbligo di registrare e trattare ciascun reclamo/segnalazione/ricorso confermandone per
iscritto la ricezione entro 15 giorni solari;
– l’avvio di un’istruttoria specifica;
– la comunicazione della decisione finale al reclamante, ricorrente o segnalante;
– l’adozione, se necessaria, di ogni azione correttiva nel caso in cui il ricorso, reclamo o la
segnalazione abbiano evidenziato una carenza da parte di Sai Consulting.
Il modulo per l’effettuazione di eventuali reclami/segnalazioni/ricorsi viene consegnato al candidato
durante l’esame di certificazione ed è disponibile sul sito www.servizialleimprese.info

Informazioni aggiuntive
Totale Ore

24

Prodotti correlati

HSE Manager UNI 11720:2018 – CFP per ingegneri

500,00€
  Visualizza Scheda Tecnica in PDF Soggetto proponente Sai Consulting Referente Simone Pierpaolo Destinatari Il corso è rivolto a professionisti
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

INDAGINI GEOGNOSTICHE

1,00€ – 10,00€
Le SOA (Società Organismi di Attestazione) sono società per azioni, ufficialmente riconosciute ed autorizzate dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ad accertare
Add to wishlist
Scegli
cybercrimes

Certificazione Cybercrimes

150,00€
L’evoluzione della tecnologia ha portato al progressivo mutamento della normativa penale per adeguarla alla cybersecurity: l’avvento del cybercrime, con l’introduzione
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Auditor Interno OHSAS 18001:2007

400,00€
Il corso si propone di fornire le competenze necessarie per la figura dell’Internal Auditor OHSAS 18001
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Corso DPO

900,00€
Responsabile della protezione dei dati (DPO)
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Corso Valutatore Privacy

500,00€ – 800,00€
Visualizza Scheda Tecnica in PDF Destinatari Responsabili (accountable) in grado di esaminare i report di audit; Referenti in grado di
Add to wishlist
Scegli

INFORMAZIONI

→ S.A.I. Consulting di Simone Pierpaolo
→ C.F.: SMNPPL83L05A285I
→ N.REA: BA-618763
→ PEC: pierpaolo.simone@pec.it

SICUREZZA

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini & Condizioni
Reso e Rimborso

LINK UTILI

Consulenza gratuita
Tutti i nostri servizi
Tutti i corsi di formazione
Gestione account

Iscriviti alla nostra newsletter

2022 S.A.I. CONSULTING di Simone Pierpaolo
Made by Click Company - Dipartimento WEB
Close
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Shopping cart
Close
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza su sito.
Accept

WhatsApp