La certificazione EIPASS è un requisito molto utile per l’inserimento nel mondo del lavoro, poichè permette di acquisire competenze nell’ambito delle ICT ovvero delle information and communication technology. Si tratta, a tutti gli effetti, di un attestato di addestramento professionale riconosciuto in diversi ambiti come credito formativo. Una certificazione EIPASS serve, in ambito scolastico e universitario dove, ai sensi del D.M. 26/06/08 n°59 del MIUR, conferisce punteggio valutabile tanto per i concorsi pubblici quanto per l’inserimento in graduatoria. Tuttavia, i percorsi di certificazione del Passaporto Europeo di Informatica sono riconosciuti anche da alcuni ordini professionali che li considerano validi per il conseguimento di Crediti Formativi Professionali o CFP ai sensi dell’obbligo di formazione continua stabilito dal D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137.
Cosa imparerai
Le competenze fanno la differenza
- Riconoscere e utilizzare gli elementi principali di una pagina web. Sapere cosa sia possibile fare in rete.
- Selezionare e configurare le preferenze del browser e le opzioni di rete, secondo lo proprie necessità.
- Condurre le ricerche usando adeguate parole chiave. Valutare la fondatezza e la credibilità delle informazioni rinvenute.
- Utilizzare Google Drive per sfruttare tutte le potenzialità del cloud e degli strumenti di Google.
- Usare in modo efficace l’interfaccia utente del browser per navigare sul Web, scegliendo e selezionando i collegamenti più adeguati.
- Conoscere i malware più diffusi e utilizzare i più popolari ed efficaci strumenti di difesa per proteggere efficacemente dispositivi e dati da attacchi esterni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.