Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Richiedi una consulenza
Menu
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
Home Corsi Corsi Tecnici e Regionali Apprendista
IFSL – Esperto Istruttore dei Formatori per la Sicurezza sul Lavoro 300,00€
Back to products
Auditor Interno OHSAS 18001:2007 400,00€

Apprendista

250,00€

Il contratto di apprendistato o contratto di mestiere, rappresenta una tipologia di contatto di lavoro finalizzata alla formazione e all’occupazione dei giovani. Nel dettaglio, a coloro che vengono assunti in un’azienda mediante tale strumento, è data la possibilità di conseguire una qualificazione attraverso una formazione sul lavoro e l’acquisizione di competenze di base, trasversali e tecnico-professionali.

Add to wishlist
COD: REG_01 Categorie: Corsi, Corsi Tecnici e Regionali
Share:
  • Descrizione
  • Recensioni (0)
Descrizione

Il riferimento normativo che disciplina la formazione per l’apprendistato professionalizzato o contratto di mestiere (tipologia contrattuale di maggiore diffusione), è rappresentato dal Testo Unico dell’Apprendistato (Decreto Legislativo 167/2011), modificato prima dalla Legge 92/2012 e successivamente dal D. L. 34/2014 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 66 del 20/03/2014.

La formazione si distingue in:

1) Formazione trasversale e di base: (disciplinata dalle Regioni) tale formazione può arrivare fino ad un massimo di 120 ore nel triennio e, nei limiti delle risorse disponibili, può essere finanziata dalle Regioni. La formazione trasversale e di base può essere integrata alla formazione di tipo professionalizzante (secondo quanto previsto dal D. L. 34/2014). Nel caso in cui sia assente l’offerta formativa pubblica, trovano applicazione le regolazioni contrattuali vigenti, per cui la formazione trasversale può essere erogata dall’azienda secondo i contenuti standard individuati dalle stesse. (In base a quanto predisposto dal D.L 34/2014, che ha reso facoltativa l’offerta formativa pubblica, gli unici obblighi sono quindi quelli derivanti dai CCNL di settore). La formazione di base e trasversale se prevista dal CCNL va comunque erogata.

2) Formazione di tipo professionalizzante o di mestiere: (disciplinata dai singoli CCNL) tale formazione è erogata per l’acquisizione delle competenze tecnico-professionali e specialistiche: essa è a carico delle imprese.

Il D. L. 34/2014 ha introdotto le seguenti novità in materia di apprendistato:

  1. 1.Obbligo della forma scritta per il solo contratto e patto di prova (e non, come precedentemente previsto, anche per il relativo piano formativo individuale).
  2. 2.Eliminazione delle precedenti previsioni secondo cui l’assunzione di nuovi apprendisti è necessariamente condizionata alla conferma in servizio di precedenti apprendisti al termine del percorso formativo.
  3. 3.Eliminazione, per il datore di lavoro, dell’obbligo di integrare la formazione di tipo professionalizzante e di mestiere con l’offerta formativa pubblica, che diventa un elemento discrezionale.
  4. 4.È previsto che la retribuzione dell’apprendista, per la parte riferita alle ore di formazione, sia pari al 35% della retribuzione del livello contrattuale di inquadramento.

 

Durata, contenuti e modalità di realizzazione

L’offerta formativa pubblica è finanziata nei limiti delle risorse disponibili ed è da intendersi obbligatoria nella misura in cui: sia disciplinata come tale nell’ambito della regolamentazione regionale, anche attraverso specifici accordi, e sia realmente disponibile per l’impresa e per l’apprendista, ovvero, in via sussidiaria e cedevole, sia definita obbligatoria dalla disciplina contrattuale vigente. In tal caso, durata, contenuti e modalità di realizzazione sono stabiliti dalla contrattazione collettiva di riferimento.

La durata e i contenuti dell’offerta formativa pubblica sono determinati, per l’intero periodo di apprendistato, sulla base del titolo di studio posseduto dall’apprendista al momento dell’assunzione:

·         120 ore, per gli apprendisti privi di titolo, in possesso di licenza elementare e/o della sola licenza di scuola secondaria di I grado;

·         80 ore, per gli apprendisti in possesso di diploma di scuola secondaria di II grado o di qualifica o diploma di istruzione e formazione professionale

·         40 ore, per gli apprendisti in possesso di laurea o titolo almeno equivalente

.Tali durate possono essere ridotte per gli apprendisti che abbiano già completato, in precedenti rapporti di apprendistato, uno o più moduli formativi; la riduzione oraria del percorso coincide con la durata dei moduli già completati. La formazione per l’acquisizione di competenze di base e trasversali deve, indicativamente, avere come oggetto una selezione tra le seguenti competenze:

1.     Adottare comportamenti sicuri sul luogo di lavoro

2.     Organizzazione e qualità aziendale.

3.     Relazione e comunicazione nell’ambito lavorativo.

4.     Diritti e doveri del lavoratore e dell’impresa, legislazione del lavoro, contrattazione collettiva.

5.     Competenze di base e trasversali

6.     Competenza digitale.

7.     Competenze sociali e civiche.

8.     Spirito di iniziativa e imprenditorialità.

9.     Elementi di base della professione/mestiere.

La formazione può realizzarsi in FAD con modalità disciplinate dalle Regioni e dalle Province autonome di Trento e Bolzano.

Le imprese che non si avvalgono dell’offerta formativa pubblica, per erogare direttamente la formazione finalizzata all’acquisizione delle competenze di base e trasversali devono disporre di “standard minimi” necessari per esercitare le funzioni di soggetto formativo.

Le imprese devono almeno disporre:

·         di luoghi idonei alla formazione, distinti da quelli normalmente destinati alla produzione di beni e servizi;

·         di risorse umane con adeguate capacità e competenze

Si ricorda che il D.L 34/2014 ha reso facoltativa la formazione pubblica ma non ha abrogato la formazione di base e trasversale. Per cui se tale formazione è disciplinata dai CCNL andrebbe, secondo alcune indicazioni recenti, fatta comunque. Visti i bassi costi di tale formazione e l’alto rischio in caso di interpretazioni restrittive della norma consigliamo di integrare la formazione professionalizzante con la formazione di base e trasversale in particolar modo se disciplinata dai CCNL

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Apprendista” Annulla risposta
Connect with:
Facebook Google Twitter

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Prodotti correlati

Aggiornamento Pompe per Calcestruzzo

80,00€
Destinatari Il corso è rivolto agli operatori addetti alla conduzione di macchine movimento terra, con particolare attenzione alle pompe per
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Aggiornamento RSPP (Tutti) – Quinquennale

120,00€
Contenuti e caratteristiche corsi aggiornamento RSPP datore di lavoro Nei corsi di aggiornamento quinquennale non dovranno essere meramente riprodotti argomenti
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Integrazione – Formazione dei lavoratori – Da Rischio Medio a Rischio alto

75,00€
Modulo 1 Generale durata 4h • Cenni sul sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori; • Concetti di rischio;
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

OSS (già in possesso di OSA)

1.350,00€
Destinatari Il corso è rivolto a tutti gli addetti all’assistenza personale in istituzioni e a domicilio già in possesso del
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

PES, PAV e PEI

160,00€
Corso di formazione teorico/pratico per PAV, PES e PEI
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Aggiornamento Escavatori a fune

80,00€
Destinatari Il corso è rivolto agli operatori addetti alla conduzione di macchine movimento terra, con particolare attenzione agli escavatori a
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

INFORMAZIONI

→ S.A.I. Consulting di Simone Pierpaolo
→ C.F.: SMNPPL83L05A285I
→ N.REA: BA-618763
→ PEC: pierpaolo.simone@pec.it

SICUREZZA

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini & Condizioni
Reso e Rimborso

LINK UTILI

Consulenza gratuita
Tutti i nostri servizi
Tutti i corsi di formazione
Gestione account

Iscriviti alla nostra newsletter

2022 S.A.I. CONSULTING di Simone Pierpaolo
Made by Click Company - Dipartimento WEB
Close
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Shopping cart
close
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza su sito.
Accept

WhatsApp