Titolo |
ALIMENTARISTA Aggiornamento- (6 ore) |
Destinatari |
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono rinnovare le conoscenze in merito alle attività che comportano manipolazione di alimenti deteriorabili, nelle fasi di produzione, preparazione, cottura e confezionamento. Ovvero: ‑ responsabili dell’industria alimentare e/o della qualità all’interno di un’azienda, nonché personale con responsabilità di sorveglianza, gestione di settore del processo; ‑ pasticceri e produttori di gelato artigianale, ovvero stabilimenti di prodotti d’uovo, gastronomici e dolciari; ‑ addetti all’industria conserviera; ‑ personale operante all’interno delle cucine per mense, ristoranti, pizzerie e similari, caseifici; ‑ addetti alle rosticcerie, gastronomie, personale addetto alle lavorazioni della pasta fresca, pastifici; ‑ addetti ai bar, tavola calda e lavorazioni prodotti da forno; ‑ addetti in stabilimenti di lavorazione carni e pesce; ‑ addetti manipolazione prodotti dietetici, per la prima infanzia e destinati ad una alimentazione particolare; ‑ allievi di scuola alberghiera addetti a lavorazioni non contemplate nell’elenco di cui sopra, che presentano, comunque, un rischio microbiologico significativo; ‑ addetti alla vendita presso esercizi commerciali (supermercati, salumerie, macellerie, pescherie, ecc.). |
Obiettivi e Finalità |
Il corso si propone di realizzare una efficace formazione oltre che adeguato addestramento del personale addetto alla manipolazione degli alimenti, finalizzati alla corretta attuazione di tutte le misure di buona prassi igienica, per garantire una reale prevenzione delle tossinfezioni alimentari. |
Normativa di riferimento |
Ai sensi del D.A. n. 275 del 19 febbraio 2018, del D.A. N° 630 /2019 del 12/04/2019 e i regolamenti comunitari nn. 852/04 e 853/04 |
Requisiti di ammissione |
Diploma di scuola media inferiore. |
Durata e modalità |
Il corso si svolgerà in FAD per una durata totale di 6 ore. |
Contenuti |
Il corso tratterà i seguenti argomenti: ‑ approccio globale ed integrato; ‑ responsabilità primaria agli operatori del settore alimentare; ‑ messa in atto della rintracciabilità; ‑ analisi del rischio alla base di ogni decisione; ‑ principio di precauzione; ‑ approccio orizzontale per tutti gli alimenti; ‑ considerazione di rischi particolari legati a specifici alimenti; ‑ eliminazione di molti dettagli tecnici; ‑ separazione dei testi relativi all’igiene, ai controlli ufficiali e agli aspetti di Sanità animale. Il corso è articolato in 5 moduli didattici. |
Programma del corso |
Ulteriori informazioni, elementi e approfondimenti su: microrganismi patogeni e condizioni che favoriscono o inibiscono la relativa crescita; corretta conservazione degli alimenti e trattamenti di abbattimento microbico, con particolare riferimento alla catena del freddo e alle corrette temperature di conservazione degli alimenti; prevenzione delle tossinfezioni alimentari; piani di autocontrollo basati sul sistema HACCP. |
Valutazione |
La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento (esame finale). |
Attestato Formativo Rilasciato |
Attestato rilasciato da ente accreditato Regione Sicilia e |
Docenza/Tutor |
Non richiesto in quanto erogabile interamente in FAD. |
AGGIORNAMENTO CORSO ALIMENTARISTA
10,00€
ALIMENTARISTA – Livello 2 (8 ore)
Categoria: Senza categoria
Tag: corsi ex haccp, corso 6 ore
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Totale Ore |
6 |
---|---|
Ore FAD |
6 |
Prodotti correlati
Dichiarazione dei redditi
70,00€
Asseveratore dei sistemi di gestione della sicurezza
200,00€
HSE Manager UNI 11720:2018 – CFP per ingegneri
150,00€
PRIVACY – Regolamento UE 2016/679 GDPR
70,00€
Il DPO (Data Protection Officer) è il consulente aziendale della Privacy, è una figura specializzata nel campo della Data Protection e nella gestione della privacy aziendale.
Il corso di DPO (data protection officer) si propone di preparare al meglio qualsiasi professionista che voglia affrontare la tematica "privacy" all'interno delle aziende:
Stilando Documenti, informative, gestendo il trattamento dei dati e tutte le funzioni a cui il responsabile o il titolare del trattamento dati devono adempiere.