Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Richiedi una consulenza
Menu
S.A.I. Consulting S.A.I. Consulting
Login / Register
0 Wishlist
0 items / 0,00€
Home Corsi Corsi Sicurezza sul Lavoro Corsi Attrezzature di Lavoro Primo Rilascio Addetto all’uso in Sicurezza della Motosega e Decespugliatore
Lavori in ambienti confinati (Valido come Agg. RSPP/DL e Preposto) 160,00€
Back to products
Addetto al montaggio, uso e smontaggio di Trabattelli e all'uso dei DPI anticaduta ( DPI di III Categoria) 150,00€

Addetto all’uso in Sicurezza della Motosega e Decespugliatore

100,00€

Corso di formazione per Addetto all’uso in Sicurezza della Motosega e Decespugliatore

Add to wishlist
COD: ATT_01 Categorie: Corsi, Corsi Attrezzature di Lavoro, Corsi Sicurezza sul Lavoro, Primo Rilascio Tag: corsi attrezzature d.lgs. 81/08, corso 8 ore
Share:
  • Descrizione
Descrizione
Destinatari
Addetti che effettuano lavori con la motosega o raccolta del legname in azienda; operatori del settore forestale; privati che utilizzano la motosega per la gestione della legna da ardere; addetti alla manutenzione del verde.
Obiettivi e Finalità
Il corso ha l’obiettivo di formare i lavoratori all’uso in sicurezza della motosega e ai relativi pericoli. Si eseguiranno delle prove pratiche per utilizzare in sicurezza la motosega in diverse operazioni: taglio, abbattimento, depezzatura della legna da ardere, studio delle principali proporzioni dei tagli, manutenzione.
Normativa di riferimento
  • Artt. 37 e 73 del D.lgs. n. 81/08 e s.m.i.
  • Norma UNI EN ISO 11681-1 – Macchine forestali – Requisiti di sicurezza e prove per motoseghe a catena portatili – Parte 1: Motoseghe a catena per lavori forestali

Requisiti di ammissione

Comprensione della lingua italiana
Durata e modalità
Durata totale del corso: 8 ore.
Modalità di svolgimento del corso: 4 ore di modulo teorico da svolgersi in modalità aula oppure e-learning e 4 ore di modulo specifico – pratico da tenersi presso un sito operativo/addestrativo.
Numero dei partecipanti per ogni corso: massimo 24 unità; per le attività pratiche il rapporto istruttore/allievi non deve essere superiore al rapporto di 1 a 6 (almeno 1 docente ogni 6 allievi);
È previsto l’aggiornamento di 4 ore di cui 2 ore di contenuti tecnico-pratici ogni 5 anni.
Programma del corso

Modulo teorico

  • Obblighi e norme di comportamento dei lavoratori;
  • Componenti meccanici, funzionamento e manutenzione della motosega;
  • Caratteristiche dei DPI per l’uso della motosega;
  • Le tipologie di taglio e le tecniche di depezzamento;
  • Analisi e valutazione dei rischi nell’utilizzo della motosega;

Modulo specifico-pratico

  • Ispezione dell’albero, riconoscimento delle problematiche strutturali;
  • Allestimento area di lavoro e della segnaletica;
  • Utilizzo della motosega e di attrezzi forestali;
  • Taglio di arbusti e di piccoli alberi con le principali tipologie di taglio;
  • Taglio di piante problematiche (piante con tronco inclinato);
  • Elementi di gestione di prima emergenza e salvataggio.

Verifiche e valutazione finale

Al termine del modulo teorico è prevista una prima prova di verifica: questionario a risposta multipla. Il successo nella prova, che si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte, consentirà il passaggio alla seconda parte del corso relativo all’addestramento pratico.

Al termine del modulo pratico avrà luogo una prova pratica di verifica finale, consistente nell’esecuzione di tecniche operative sui temi del modulo frequentato. La prova si intende superata se le operazioni vengono eseguite correttamente.

Attestato Formativo rilasciato

Attestato di frequenza “Addetto all’uso in sicurezza della motosega”.

Docenza

Personale con esperienza documentata almeno triennale nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e personale con esperienza professionale pratica, documentata, almeno triennale, nelle tecniche di lavoro con la motosega.

Sede

Per la parte pratica il corso sarà erogato secondo un calendario prestabilito.

Prodotti correlati

Direttive Atex

100,00€
Corso di formazione “Direttive ATEX e valutazione del rischio esplosione”
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Lavori in ambienti confinati

120,00€
Corso per Lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Aggiornamento FSL 8h – Esperto formatore per la sicurezza sul lavoro

100,00€
Corso di formazione “Aggiornamento Formatore per la Sicurezza sul Lavoro”
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Aggiornamento RLS – 8 ORE

100,00€
Corso di “Aggiornamento RLS 8 ore”
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Conduzione gru mobili corso base (per gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso)

180,00€
Corso per “Addetto alla conduzione di gru mobili (per gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso)” -  CORSO BASE
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

Antincendio – Rischio Medio

100,00€
Corso di formazione per “Addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze – attività a rischio di incendio medio”
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

INFORMAZIONI

→ S.A.I. Consulting di Simone Pierpaolo
→ C.F.: SMNPPL83L05A285I
→ N.REA: BA-618763
→ PEC: pierpaolo.simone@pec.it

SICUREZZA

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini & Condizioni
Reso e Rimborso

LINK UTILI

Consulenza gratuita
Tutti i nostri servizi
Tutti i corsi di formazione
Gestione account

Iscriviti alla nostra newsletter

2022 S.A.I. CONSULTING di Simone Pierpaolo
Made by Click Company - Dipartimento WEB
Close
  • Homepage
  • Servizi
    • Privacy e GDPR
    • Sicurezza sul lavoro
    • Igiene e HACCP
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Finanza Agevolata
    • Monitoraggio Radon
    • Soluzioni Web
    • Antiriciclaggio
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi Alimentaristi (HACCP)
      • Corsi GDPR e Privacy
      • Corsi Tecnici e Regionali
      • Corsi Sicurezza sul Lavoro
        • Corsi Lavoratori
        • Corsi Datori di Lavoro
        • Corsi Attrezzature di Lavoro
        • Corsi di Sicurezza in Lingua Straniera
    • Certificazioni
      • Certificazioni Auditor
      • Certificazioni delle competenze
      • Certificazioni ECM & CFP
      • Certificazioni SOA
    • Recupero Anni Scolastici
    • Università
      • Laurea Triennale
      • Master I e II Livello
      • Laurea Magistrale
      • Aree Concorsuali
  • News
    • Info e news
    • Blog e Consigli
    • Aggiornamenti Legislativi
    • Economia e finanza
    • Sicurezza e Privacy
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Vuoi richiedere l’accesso o la password?
Shopping cart
close
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza su sito.
Accept

WhatsApp